Farina costretto al ritiro mentre conduce la corsa

Farina costretto al ritiro mentre conduce la corsa SUL CIRCUITO DI CHARTERHALL Farina costretto al ritiro mentre conduce la corsa Charterhall, lunedi mattina. Mentre stava per conseguire una nuova vittoria sabato a Charterliall nella corsa delle 100 miglia, l'asso torinese Farina ha dovuto fermarsi, causa un guasto meccanico, e ritirarsi. Farina pilotava una Ferrari 4500 cmc., di proprietà d'un suo amico inglese; ti tratta d'una •macchina trasformata e alleggerita in Gran Bretagna, secondo speciali accorgimenti del suo proprietario. La corsa, lunga — come s'è detto — cento miglia, ossia km. 160,900, era aperta a tutti i tipi di vettura, cioè a formula libera. Partecipava alla gara anche una delle famose macchine inglesi B.R.M.; la loro cilindrata è, come noto, di 1500 cmc. con compressore; vennero progettate per dare all'automobilismo inglese la supremazia in campo mondiale. Nelle grandi gare le B.R.M. hanno dato ai loro costruttori e finanziatori soltanto delle amare delusioni. Vendute all'asta al miglior offerente, esse vengono ora usate unicamente i» corse non importantissime., ■in Inghilterra. L'ultima avventura all'estero fu quella di Albi; si risolse in un disastro, nonostante la perizia di guida degli assi Fangio e Oonzalez ingaggiati per l'occasione. Farina, sabato scorso a Charterhall, ha guidato la corsa per i primi undici giri, da dominatore. La B.R.M. di Wharton era già battuta.. Ma l'asso torinese doveva poi fermarsi ai boxes. I meccanici lavoravano febbrilmente attorno alla vettura, tentando riparare il guasto. Farina ripartiva; dopo altri due airi si arrestava di nuovo ai boxes, spegneva il motore, scendeva dalla macchina e si ritirava dalla gara; il guasto non era riparabile cosi su due piedi. Il comando veniva assunto allora dalla B.R.M. di Warton e la corsa perdeva gran parte del suo interesse, venendo a mancare il confronto con Farina. L'asso torinese è riparati per l'Italia; egli dovrà poi trasferirsi Quasi subito a Berna, dove domenica 23 agosto si svolgerà il Oran Premio della Bvizzera, gara di campionato mondiate. Classifica: 1) Wharton (B.R. M.) in 1 ora. lt'33" e il 10 alla media oraria di km. 133J80; 2) Rolt (Connaught) ; 3) Salvador! (ConnaughtJ. Giro più veloce: Wharton (B.R.M.) alla media oraria di km. 131,920 (nuovo record; primato precedente: Farina, media km. 137,220)* Nino Farina

Luoghi citati: Albi, Berna, Gran Bretagna, Inghilterra, Italia