Binda spiega l'esclusione di Gino

Binda spiega l'esclusione di Gino Dopo il comunicalo dell'U, V, I, Binda spiega l'esclusione di Gino Questi gli azzurri: Coppi, Magni, Albani, Gismondi, Defilippis, Fornara, Petrucci, Rossello * Astrua riserva ROMA, lunedì mattina. (Var.) La segreteria dell'ivi Sa comunicato ieri aera alle ZO che la commissione tecnlcooportiva, su proposta dei rispettivi commissari tecnici Binda e Proietti ha deliberato quanto Degne: Professionisti. - La squadra dei corridori professionisti che parteciperà al campionato del mondo su strada- 1958, sarà cosi composta: Alban), Coppi, Defilippis, Fornara, Gismondi, Magni, Petrucci e Bossello. Riserve: Astrua, Muggini, Baroni e Ciaucola. Dilettanti. - Sarà provveduto all'iscrizione al campionato mondiale '63 dei dilettanti su strada del seguenti corridori: Auzeggi, Bruni, Ciolli, Fantini, Fabbri, Filippi, «Clauneschi, Nencini, Pontini, Ranneri, Tognaccini e Zucconelii. Sono convocati per gli allenamenti collegiali tutti I predetti dilettanti, ad esclusione di Aureggl e Tognaccini. Citeriori disposizioni saranno emanate successivamente dalla Commissione tecnicosportiva. Appena dopo che il segretario dell'i.V.I. signor Magnani ebbe letto ai giornalisti 11 comunicato con i nomi dei corridori scelti per Lugano, abbiamo avvicinato Binda per chiedergli qualche dichiarazione. Mentre si disponeva a recarsi alla stazione per ripartire verso 11 Nord assieme agli altri dirigenti federali, il Commissario tecnico ci ha detto: a La dichiarazione più importante da fare e che è certamente la più attesa è quella riguardante la esclusione di Bartali dalla squadra azzurra. Dico subito che non era assolutamente possibile la sua presenza in squadra, giacché non potendo e non volendo mettere assieme lui e Coppi, mi sono trovato nella necessita di scegliere fra l'uno HIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIUIIIIIIIIIIIII e l'altro. La mia preferenza è andata a Coppi, perchè non potevo decidere diversamente >. E' evidente che a Indurre Binda a prendere questa decisione oltre a varie ragioni morali e psicologiche hanno agito anche le seguenti considerazioni di indole strettamente tecnico-atletiche: 1) Coppi è miglior scalatore di Bartali, e meglio del fiorentino egli potrà comportarsi sul duro percorso di Lugano; 2) Coppi si trova presentemente In una forma smagliante, come stanno a comprovare i ripetuti e convincenti succcessi consegniti in Francia in queste nltime settimane. Corrieri è stato protagonista di una tuga, brillante Interrotta da una caduta.

Luoghi citati: Francia, Lugano, Roma