Incidenti in Germania-Est

Incidenti in Germania-Est LA "BATTAGLIA DEI VIVERI,, Incidenti in Germania-Est Scontri gravi a Potsdam e Chemnitz? Berlino, lunedi mattina. La «battaglia del viveri> a Berlino-Est e nell'intera Germania Orientale è entrata in una fase acuta, drammatica. Mentre gli americani hanno fatto sapere che la distribuzione dei «pàcchi Eisenhower» continuerà fino al 15 agosto in quantità massicce, e l'Alto Commissario statunitense Conant, giunto appositamente ieri a Berlino-Ovest, ha promesso al Borgomastro che giungeranno nella città cinquemila tonnellate di rifornimenti speciali alla settimana, le autorità comuniste hanno applicato tutte le misure possibili per Impedire il ritiro del pacchi. Al posti di blocco, alla confisca dei pacchi, alla perquisizione degli abitanti e al ritiro delle carte di identità a chi valica il confine con il «pacco Eisenhower», ha fatto seguito ieri una specie di blocco ferroviario: 11 governo ha disposto 11 divieto della vendita dei biglietti agli abitanti della zona orientale, se la loro destinazione è Berlino. Questa misura, che riguarda tanto la ferrovia normale quanto la metropolitana, ha suscitato un forte malumore e manifestazioni di protesta; la tensione è notevole, e oggi si prevedono scioperi in varie fabbriche. Da oltre la frontiera è giunta notizia di vari tafferugli e di incidenti a Jena, Potsdam, Merseburg, ecc.. Secondo un dispaccio della United Press, la tensione sarebbe sfociata anzi in aperta rivolta. Da tali informazioni, risulterebbe che a Potsdam la polizia popolare, non potendo disperdere i manifestanti con gli sfollagente, ha fatto fuoco sulla folla che tentava di prendere d'assalto la stazione ferroviaria; gli incidenti sarebbero continuati a lungo, con rinnovate sparatorie. Più grave ancora sarebbe la situazione a Chemnitz, in quanto la popolazione avrebbe sopraffatto la polizia, appiccando il fuoco a vari uffici governativi e agli spacci statali. Inoltre gli operai della fabbrica < Leuna •» per la produzione della benzina sintetica sarebbero già entrati in sciopero. In base ad altre notizie, non confermate, i dimostranti avrebbero incendiato uffici pubblici anche alla periferia di Berlino-Est. E' fuori dubbio che ieri si sono avuti scontri fra cittadini e polizia in varie località, ma per ora non è confermato che gli incidenti abbiano assunto vera gravità. Non potendo utilizzare la ferrovia, numerose colonne di tedeschi della regione orientale hanno ten tato di raggiungere Berlino^ Ovest in bicicletta, a piedi; con mezzi di fortuna. Gli spacci amerlcani hanno distribuito ieri, in complesso, ventimila . pac chi: assai meno, dunque,..che nei giorni precedenti. Inoltre molti pacchi sono stati sequestrati dalla polizia a chi dercava di introdurli in zona 0; rlentale più o meno clandestinamente. I sovietici per ora non sono intervenuti. Risulta anzi che un ufficiale russo a Schoenefeld (periferia di Berlino) ha costretto gli agenti comunisti a restituire agli abitanti 1 pacchi sequestrati, in quanto «si tratta di doni ». giornata. Lo accompagna U sottosegretario Robertson, che già condusse le lunghe trattative con 11 Presidente sudista; au un nitro apparecchio viaggia 11 Segretario all'Esercito. Dulles deve, discutere con Syngman Bhee, nella speranza di giungere ad un più ampio e aicuro accordo, tutti 1 problemi riguardanti l'applicazione dell'armistizio, la conferenza politica che deve seguirci entro tre mesi, e la sistemazione post-bèllica della Corea. _JI SegretMio di Stato ha promesso, prima di ' partire, che egli consulterà tutti gli altri alleati (soprattutto Parigi e Londra.) prima di prendere impegni definitivi. Radio Pyongyang ha comunicato ieri che il gen. Nam 11. capo della delegazione armistiziale clno-nordista,' è stato nominato ministro degli Esteri della Corea del Nord. Tale nomina è giudicata un sintomo positivo, in quanto il predecessore era contrario alla paetflcailone con. l'Occidente, e Nam "Il rappresenterebbe invece la corrente distensiva.

Persone citate: Conant, Dulles, Eisenhower, Robertson, Syngman Bhee