Altri tre ragazzi fuggiti dal campeggio dei corrigendi

Altri tre ragazzi fuggiti dal campeggio dei corrigendi Altri tre ragazzi fuggiti dal campeggio dei corrigendi Le autorità hanno disposto l'immediato ritorno al riformatorio di Cairo Montenotte dei rimanenti quarantaquattro giovani Mondovì, 30 luglio. Un nuovo colpo di scena si è verificato ieri sera al campeggio dei corrigendi di buona condotta del riformatorio di Cairo Montenotte, installato nei pressi del santuario di Vico. Nelle medesime condizioni di luogo e di tempo, altri tre giovani sono fuggiti verso le ore 22. Dopo la fuga di Giovanni Grillo di anni 19 da Barcellona (Messina), di Giuseppe Sarpi di anni 18 da Villamar (Cagliari) e di Raffaele Frisina di anni 19 da Seminara (Reggio Calabria), ieri sera è stata la volta di Rodolfo Mastrovito di anni 19. da Paduli (Roma), Ignazio Calabrese di anni 18 da Genova e Nicola Sottile di anni 20 da Barcellona (Messina). Come i primi tre, anche costoro si sono eclissati nel periodo di libera uscita che il direttore dell'accantonamento signor Franco Moscogìuri, aveva disposto fra le 19,30 e le 21, e che, dato il buon comportamento tenuto finora dai ragazzi, aveva poi prolungato in via di eccezione fino alle ore 23. Stamane 11 signor Moscogìuri ha provveduto ad avvertire telefonicamente dell'avvenuta fuga il direttore del riformatorio di Cairo Montenotte dottor Colantuoni che ha ordinato nel contempo l'immediato ritorno in sede degli altri 44 corrigendi. I giovani erano giunti fin dal 21 corrente al campeggio predisposto nella valletta dell'Ermena, vicino allo stabilimento di acque minerali del santuario di Vico. Essi erano stati prescelti tra coloro che durante l'anno avevano tenuto una buona condotta. mSm I tre giovani fuggiti dui riformatorio. (Da sinistra): Nicola Sottile, Rodolfo Mastrovito e Ignazio Calarese,