E' tornato il sole sulla Val d'Aosta

E' tornato il sole sulla Val d'Aosta E' tornato il sole sulla Val d'Aosta Courmayeur, 15 luglio. (m. a.) - A Courmayeur oggi è tornato il sole. Dopo un mese il cielo sembra più benigno e i valligiani assicurano che durerà. C'è bisogno anche qui di un po' di estate. Fino a questo momento la stagione non è stata brillante. Pochi i villeggianti: i centomila forestieri dell'anno scorso rimangono, per ora, un ricordo felice. In questi primi giorni di luglio e in tutto giugno ne sono arrivati venti o trentamila, al massimo. Gli stranieri, che rappresentano in questa zona, il 20 per cento del movimento turistico, sembrano quest'anno più frettolosi del solito: sono quasi tutti francesi, belgi, qualche tedesco e gli inglesi minuscoli con le loro quaranta sterline in tasca. Gli albergatori sono «neri». Afferrano il cliente passeggero e appettano. Per loro è una cattiva annata: i prezzi sono alti, si aggirano tra le duemila e cinquemila lire di pensione ai giorno, in località come Courmayeur, Cogne, Gressoney, Valtournanche. I villeggianti preferiscono alloggi in affitto, anche se costano cento o duecentomila lire per uno o due mesi, vi si sistemano in tre o quattro famiglie, dividono le spese e possono trattenersi più a lungo. Estate mal cominciata, ma non ancora finita — dicono gli ottimisti. — Siamo soltanto alla metà di luglio, c'è tempo di rifarsi. La stagione c vera » comincia adesso, l'epoca delle « fuori serie » e dei grossi nomi. I quali cominciano a muoversi, arrivano alla spicciolata, In una specie di incognita. Al Breuil, «colonia» dei genovesi, c'è già un certo movimento non mancano gli scalatori puntuali che, ogni anno, scoprono nuove costole al vecchio Cervino. Saint Vincent gode ogni sera del la vista di attori famosi: Cornei Wilde ed Errol Flynn. Quest'ulti mo perde regolarmente al Casinò e se ne torna sereno a Courmayeur. Dove da più di un mese americani e romani stanno girando « Guglielmo Teli » 11 film diretto da Cardiff e da Pastina, una impresa che costa due milioni e mezzo al giorno. Ci sono molti attori italiani fra cui Antonella Li.aldi. Massimo Serato e Alberto Habagliati. A parte gli attori Courmayeur è un paese fortunato; piova o faccia vento è sempre il più affollato della valle. Anche quest'anno, se il sole continuerà a splendere, i villeggianti arriveranno e la Valle d'Aosta, che da anni è il vecchio amore degli italiani, potrà con tare su di una stagione felice.

Persone citate: Alberto Habagliati, Antonella Li, Cornei Wilde, Errol Flynn, Massimo Serato, Pastina

Luoghi citati: Breuil, Cardiff, Cogne, Courmayeur, Val D'aosta, Valle D'aosta