Oggi i funerali di Fulvio Rossi

Oggi i funerali di Fulvio Rossi Oggi i funerali di Fulvio Rossi // cordoglio di tutto il giornalismo italiano Saluteremo oggi, per l'ultima volta; Fulvio Bossi. Alle 16, dalla sua abitazione di corso Siccardi 11 bis, partiranno i funerali. Non vi saranno fiori sulla bara, non vi saranno i segni dell'affetto e del dolore nostro e dei suoi innumerevoli amici: egli stesso ha voluto, prima di lasciarci, che non vi fosse alcun omaggio per lui e che ogni cosa fosse devoluta a favore della < Carità del Sabato ». E' stato il suo ultimo, nobile gesto, l'ultima espressione del suo animo,: il ricordo più, struggente e umano che ci ha consegnato, affinchè lo conservassimo sempre nel cuore. Trascorso il primo istante dt sbigottimento, dòpo l'im- provvisa notizia della sua dipartita, il nostro dolore è diventato più acuto, come una sofferenza fisica; ed è quasi incredibile il pensiero che non lo rivedremo più fra noi, vivace, giovanile e generoso corno era sempre stato. Da ogni parte d'Italia, i colleghi che lo hanno conosciuto ed amato inviano telegrammi e scritti, per unirsi all'angoscia della famiglia e nostra: e nelle loro parole affettuose ritorna questa immagine di Fulvio Rossi. L'immagine di un uomo infaticabile ed entusiasta, che ha profuso ogni energia nel proprio lavoro. Hanno telegrafato, fra gli altri, Von. Giorgio Tupini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il prefetto di Torino dott. Giovanni Carcoterra, il prof. Giuseppe Grosso, presidente della Provincia, Leonardo Azzarita, consigliere delegato della Federazione nazionale della stampa (* Esprimo — ha detto Azzarita — profondo, affettuoso cordoglio per l'improvvisa dipartita del carissimo collega ed amico Fulvio Rossi, al quale tutti eravamo legati da un vivo sentimento di affettuosa colleganza per sue specchiate doti professionali e morali*), Von. Quarello, direttore del € Popolo nuovo », Italo Zingarelli, direttore del « Globo », il dottor Gino Pestelli anche a nome del servizio stampa Fiat, il dott. Giuseppe Colli, direttore amministrativo del « Corriere della Sera », il dott. Paloscio, anche a nome dell'Istituto di Previdenza dei giornalisti, di cui Fulvio Rossi era consigliere, il pittore Novello, la direzione e redazione della < Gazzetta del Popolo». Tutti i giornali cittadini e i colleghi hanno scritto parole di cordoglio e di omaggio per la scomparsa di Fulvio Rossi; parole, soprattutto, di sincera, profonda amicizia.

Luoghi citati: Italia, Torino