15 milioni di multa a due contrabbandieri

15 milioni di multa a due contrabbandieri 15 milioni di multa a due contrabbandieri La Corte d'Appello ha ridotto le precedenti pene detentive e pecuniarie Due contrabbandieri di sigaret te, certi Renato Cara di Enrico e Mario Tamburino fu Agrippino, già condannati dal Tribunale di Novara il primo a 9 mesi di reclusione e 8 milioni e 800 mila lire di multa e il secondo a 10 mesi della stessa pena e a 10 milioni e 40C milia lire di multa, sono stat1 processati ieri, su loro ricorso presentato dai loro difensori avvocati Neiwit e Gatti, dalla Corte di appello di Torino (Pres. Perottino, P.G. Ottello, cancell. Scarsi). I due erano stati sorpresi da una pattuglia di carabinieri, la notte del 26 ottobre 1952. in una 'strada solitaria presso Castelletto Ticino. Erano a bordo di due mac- lchine. All'avvicinarsi dei militari una delle vetture si allontanò velocissima; il pilota, dell'altra macchina, non riuscendo ad avviare 1! motore, balzò a terra e si dileguò attraverso i campi. In questa i carabinieri trovarono, oltre il libretto di circolazione intestato a Renato Cara, 8320 pacchetti di sigarette estere per un peso complessivo di oltre 166 chilogrammi Tanto il Cara quanto il suo complice, identificato poi nel Tamburini, furono ben presto fermati e denunciati all'autorità giudiziaria. Ieri, sentite le argomentazioni della difesa, la Corte ha rifor- mato la prima sentenza riducendo mrslhdLirSntpr la pena detentiva del Cara a 6 mesi e 15 giorni e quella pecuniaria a 7 milioni ordinando nello stesso tempo la scarcerazione del l'imputato. Anche il Tamburini ha avuto ridotte le pene: 7 mesi di reclusione e 8 milioni di multa. Lo Stato si era costituito P.C. con il patrocinio dell'avvocato Erariale Marchese.

Persone citate: Agrippino, Erariale Marchese, Gatti, Mario Tamburino, Perottino, Renato Cara, Tamburini

Luoghi citati: Castelletto Ticino, Novara, Torino