Vola senza scalo da Los Angeles a Parigi

Vola senza scalo da Los Angeles a Parigi Vola senza scalo da Los Angeles a Parigi La più rapida traversata dell'Atlantico di un «Comet» canadese Parigi, 29 maggio. Il primato del mondo di distanza senza scalo per apparecchi di linea è stato battuto da un quadrimotore < Douglas D. C.6> che ha impiegato 20 ore e 31' a coprire i 9173 chilometri del percorso Los AngelesParigi. L'aereo sarà consegnato stamane alle < Aviolinee intercontinentali ». Il primato precedente apparteneva a un apparecchio della « Panamerican Airways » che aveva coperto senta scalo i 6350 chilometri da Tokio ad Honolulu. Da Ottawa si apprende inoltre che il primo apparecchio a reazione dell'aviazione canadese, un < Comet. > del costo di tre milioni di dollari, è atterrato alle 19,57 italiane di oggi all'aeroporto di Upland, proveniente da Londra, in quello che si ritiene il più veloce volo attraverso l'Atlantico che un apparecchio da trasporto abbia mai compiuto. Il < Comet », primo aereo di linea a reazione che abbia attraversato l'Atlantico,, ha impiegato dieci ore a compiere il percorso di 5700 chilometri, mentre il tempo medio impie gaio dal « North Star » della aviazione militare canadese i di 18 ore e quello degli apparecchi della « Transcanada Airlines » in volo regolare di li nea è di 16 ore e 15 minuti. L'equipaggio del < Cornei » non ha cercato di battere ■ alcun primato ne il tempo impiegato è da confrontare a quello di quattro ore e 38 minuti impiegato dal bombar die re a reazione britannico < Can berrai ad- attraversare l'Oceano dall'Irlanda settentrionale a Terranova.

Persone citate: Cornei, Douglas D. C., Terranova

Luoghi citati: Honolulu, Irlanda, Londra, Los Angeles, Ottawa, Parigi, Tokio