L'incontro alle Bermude e l'atteggiamento di Bonn

L'incontro alle Bermude e l'atteggiamento di Bonn L'incontro alle Bermude e l'atteggiamento di Bonn Note diplomatiche saranno inviate agli alleati sulla possibile soluzione del problema tedesco (Dal nostro corrispondente) Bonn, 26 maggio. < E' un articolo deprimente — ha detto oggi il Cancelliere Adenauer parlando del recente editoriale della Pravda che propugna una conferenza a quattro per risolvere il problema della Germania — un articolo che prova come i dirigenti del Cremlino si facciano assurde illusioni sulla possibilità di giocare gli inglesi contro gli americani >. E un portavoce del Governo ha aggiunto: « I russi vorrebbero raggiungere a spese della Germania un compromesso con l'Occidente, ma non ci riusciranno >. Pure essendo sicuro che nè Churchill nè Eisenhower vorranno trattare con la Russia a spese della Germania, il Cancelliere desidera ribadire quanto prima agli occidentali il suo pensiero sulla possibile soluzione del problema tedesco. A Bonn già stasera si afferma che la Germania dovrebbe essere autorizzata a inviare un rappresentante o almeno un osservatore alla conferenza delle isole Bermude. In ogni caso, dato che prima di questa conferenza si svolgeranno fra americani, inglesi e francesi degli incontri preliminari per preparare l'ordine del giorno da discutere alle Bermude, la Germania si propone di inviare note diplomatiche ai tre alleati per affermare: 1) che il Governo di Bonn non metterà mai la sua firma a un trattato di pace che sancisca la perdita definiti va di tutti i territori ad orien te della linea Oder-Niesse; 2) che all'unificazione della Ger> m^nia si potrà arrivare sólo d ;.o le elezioni in tutto il terri orio tedesco; 3) che le eie zioni dovrebbero essere prece dui e da un'inchiesta svolta in tuta la Germania da una Commissione dell'U.N.O.; 4) che il Governo della Germania unifica.a — quale scaturirebbe dalle libere elezioni — dovrebbe avere il diritto di essere ammesso alla conferenza per stipulare il trattato di pace; altrimenti, dicono a Bonn, si avrebbe una seconda Versaglia, un secondo inaccettabile dictat che potrebbe avere le stesse tristi conseguenze del primo. La Germania respinge risolutamente il ritorno ai principii sanciti dal trattato di Potsdam che porterebbero a un nuovo controllo quadripartito e di conseguenza trasformerebbero la Germania in un eErzN elemento di disordine per la Europa dando via libera alla rinascita del più pericoloso nazionalismo. Come mai, ci si domanda in questi circoli, la Russia è ora tanto contraria alla rina scita del militarismo tedesco? Non fu forse proprio l'Unione Sovietica a proporre l'anno scorso agli occidentali di con cedere alla Germania un suo esercito nazionale pur di evi tare l'ammissione della Germania nell'esercito europeo? Dalla zona sovietica della Germania viene segnalato stasera un inasprimento della crisi alimentare. Adesso, oltre la carne e i grassi manca anche il pane; e in tutte le città della Germania orientale vengono quotidianamente osservate lunghe code dinanzi ai fornai. Nelle vicinanze di Berlinoest le autorità comuniste hanno fatto costruire una nuova stazione radio che ha solo l'incarico di disturbare le trasmissioni della RIAS, la radio americana di Berlinoovest, per impedire alla popolazione della zona sovietica di ascoltarne i programmi. Delle tradizionali gite di Pentecoste hanno approfittato due giovani della Germania orientale i quali a bordo di un minuscolo sandolino hanno tentato di raggiungere le coste svedesi. Ma una bufera di vento li ha costretti a chiedere aiuto a un mercantile di passaggio che li ha presi a bordo e sbarcati oggi ad Amburgo Nelle due giornate della festa di Pentecoste 3800 persone sono fuggite dalla Germania orientale per cercare asilo a Berlino-ovest. e. a.

Persone citate: Churchill, Eisenhower