Straziate da una giostra due ragazze parigine

Straziate da una giostra due ragazze parigine Straziate da una giostra due ragazze parigine Ferite nel "rotor» - Una è moribonda Parigi, lunedì mattina. Il «rotor», giostra di fabbricazione tedesca, ha fatto due vittime alla « fiera » parigina del Boulevard Rochechouart: due ragazze di 17 anni hanno avuto le gambe stritolate; ad una è stata amputata una gamba, mentre l'altra è moribonda. Il « rotor >, chiamato anche < ciclotrone », è composto da un cilindro di quattro metri di diametro e cinque metri di altezza, con quindici pannelli di legno uniti da viti e rafforzati da un cavo di sicurezza. Si entra nel « rotor » da una porta praticata in uno dei pannelli; quando il cilindro si mette a girare l'impiantito si alza mentre la velocità aumenta, e poi si abbassa; ' la gente rimane aderente alle pareti grazie alla forza.centrifuga e gli spettatori che si trovano nella galleria circolare al di sopra del cilindro ridono a crepapelle. Giostre simili ve ne sono in Francia una decina da circa tre anni. L'altra sera si trovavano 18 persone dentro il <rotor>. Tutto ad un tratto, mentre il cilindro girava, esse udivano un rumore insolito, cóme un colpo secco, e l'impiantito cominciava a scendere a scatti. Una ragazza si accorgeva che la sua compagna non era più accanto a lei; presa da paura si metteva a urlare: « fermate la giostra >. Il proprietario del < rotor» a sua volta si accorgeva ohe qualcosa non andava, e prevedendo una disgrazia toglieva la corrente. Troppo tardi: la giovane Denise Balou e la sua compagna Nicole Pitois aveva no già le gambe rotte. Una gamba di Nicole era stata presa fra uno dei pannelli e l'impiantito e frantumata; quanto a Denise, attratta dalla forza centrifuga, essa aveva urtato con una gamba alcuni dei pilastri che sostenevano il cilindro ripor tandone la frattura comminuta prima di rotolare sotto la giostra. , All'ospedale, dove furono subito trasportate le due po vere ragazze, veniva amputata la gamba di Nicole, mentre Denise versava in fin di vita. 1. m.

Persone citate: Denise Balou, Nicole Pitois

Luoghi citati: Francia, Parigi