In aperto conflitto direzione e sinistra P. S. D. I.

In aperto conflitto direzione e sinistra P. S. D. I. In aperto conflitto direzione e sinistra P. S. D. I. L'o. d. g. votato ieri dai dissidenti definito provocatorio da Saragat che giudica ì firmatari già fuori del partito Imminenti decisioni dell'esecutivo convocato d'urgenza Roma, lunedi mattina. Si è tenuto ieri l'annunziato convegno della sinistra socialdemocratica che ha portato a un'altra virata di bordo. Vi hanno partecipato i quattro membri dimissionari della direzione (Mondolfo, Codignola, Vittoielli e Cossu); l'exsindaco di Milano, Greppi, atavi, Bonfantini, Belliardi, Zanfagnini; Favaretti si era tatto rappresentare. Codignola ha svolto una relazione sulle ragioni che ìianno consigliato l'uscirà delta corrente di sinistra dalla Direzione del P.8.D.I.; e su questa relazione si è discusso per tutta la giornata. Si sono profilate dite correnti: una assolutamente intransigente, e l'altra piuttosto moderata, e comunque in. tesa a evitare una rottura. I/ordine del giorno votato alla fine dei lavori del convegno è abbastanza duro. In esso è detto fra l'altro che « l'azione della corrente di sinistra ha costituito la migliore salvaguardia détta unità e dell'autonomia del partito » e che que¬ sta azione costituisce « l'unico spiraglio per salvaguardare la democrazia e la Repubblica dalle insidie dette forze totalitarie e dalla sfiducia crescente che una prassi trasformistica ingenera'Tietta opinione pubblica ». E' appena il caso di sottolineare che. la «prassi trasformistica » sarebbe quella della direzione del P.S.D.I. Ribadita poi la solidarietà tra tutti i componenti la corrente, l'ordine del giorno affer. ma che « in nessun caso si lascerà che il problema politico che la sinistra ha posto in seno al partito, e che vuole continuare a porre, sia arbitrariamente trasformato in una serie di casi di indisciplina». Poi, l'ordine del giorno, espressa la propria solidarietà all'on. Calamandrei, lo esorta a continuare la lotta in seno al partito ed invita i parlamentari della corrente di sinistra a fare altrettanto. Saragat, che ha conosciuto questo ordine del giorno ieri sera a Montecitorio, ne ha tratto estreme conseguenze, c Si tratta di un documento provo- catorio — egli ha detto —; è chiaro che si sono messi fuori del partito. Oggi o domani si riunirà l'Esecutivo del P.B.DJ. per decidere in merito ». Queste decisioni, stando alle dichiarazioni del segretario del P.S.DJ., non possono che mettere automaticamente fuori del partito i firmatari dell'ordine del giorno; e cioè tutta la corrente di sinistra. P- a- P-

Persone citate: Bonfantini, Calamandrei, Codignola, Cossu, Greppi, Saragat

Luoghi citati: Milano, Roma