La Pro Vercelli supera di misura il Rapallo: 3-2

La Pro Vercelli supera di misura il Rapallo: 3-2 IV Serie - Girone D Ats La Pro Vercelli supera di misura il Rapallo: 3-2 Vercelli, lunedì mattina. La Pro Vercelli ha notevolmente faticato per p.egare il Rapallo, anche se la sua vittoria è Btata alla resa dei conti meritatissima. I piemontesi terminato alla pari il primo tempo — reti di Fiancese (P.V.) al 4' e di Viacava (R.) al 32' — riuscivano all'inizio della ripresa a prendere decisamente nelle proprie mani le redini della gara. Mussino a! 4' ed al 26' traSucendo in goal la superiorità della sua squadra, nei confronti di un Rapallo che aveva preso lo smalto del primo tempo. Paghi e sicuri del successo, la Pro Vercelli rallentava il ritmo e ne approfittavano al 36' gli ospiti che su punizione raccorciavano le distanze con Fiumi. Finale ricco di interesse per i rinnovati attacchi liguri, ma risultalo ormai acquisito. Incerto l'arbitraggio del signor Marazia. «Savona-Sestrese 2-0, — Partita tiratissima tra due Irreducibili rivali. Il Savona più fresco e più veloce si è imposto grazie a due reti di Gilardoni al 30' ed al 41' della ripresa. «Vogherese-Casale -4-0. — Reti di Lasagna al 17' del primo tempo' al 25' ed al 37' della ripresa e di Broglia al 18' della ripresa Scadente esibizione del Casale che ha resistito all'offensiva avversaria sol nel primo quarto d'ora di gioco. «Rivarolese-La Spezia 3-0. — La Spezia ha opposto una buona difesa nei primi quarantacinque minuti, ma è crollata nella ripresa. La Rivarolese ha ottenuto la prima rete al 34' mediante un calcio di rigore trasformato da Olivieri. Nella ripresa, una doppietta di Lepporina al 1' e al 27' ha completato il bottino. •Fossanese-Massese 4-1. — La nuova formazione della Fo3sanese, con rinne3to di Ciriola all'attacco e il rientro di Bussi e Mosca, ha dato buona prova nel confronto con la Massese. La squadra toscana andava per prima in vantaggio al 5' con una rete viziata da un vistoso fallo della mezz'ala Marini che, prima di calciare, si assestava il pallone con la mano sinistra. Ma l'arbitro convalidava nonostante le proteste dei giocatori fossanesl e del pubblico. Da quel momento si delineava una netta supremazia territoriale e di giocd della squadra locale che raggiungeva il pareggio al 21' con un tiro di Audis-io servito da Chiola. Al 40' minuto l'arbitro fischiava la fine del primo tempo e mandava le squadre agli spogliatoi, ma avvertito dell'errore dai fischi del pubblico, richiamava in campo i giocatori ordinando la prosecuzione del gioco. Nel secondo tempo, sotto la neve che cominciava a cadere, la Fossanese concretava la propria superiorità con altre tre reti di Chiola (8') e di Ferro (35' e 39'). «Sestri Levante-Vigor 3-2. — Seconda sconfitta consecutiva dei capolista del girone. Reti nel primo tempo di Coate (V.) al 6' e di Peruzzo (S.) al 41'; nella ripresa di Masini (S.) al 10', di Rivo (A.) al 12' e di Borri (S.) al 39'. Girone D - Risultati: «Fossanese-Massese 4-1; «Vogherese-Casale 4-0; "Sest ri-Vigor 3-2; «SavonaSestrese 2-0; «KivaroleseSpezia 3-0; «Pro Vercelli-Rapallo 3-2; •Carrarese Novese 3-2; «Valenzana-Cuneo rinviali per nebbia. La classifica: Vigor p. 16; Fos sanese, Rivarolese, Sestri 14; Cuneo, Carrarese. Vogherese 12; Ca, ?ale, Pro-Vercelli 11; Valenzana, Rapallo, Massose, Savona IO; Novese 8; Sestrese 7; Spezia 3. Valenzana e Cuneo hanno disputato una gara in meno.

Luoghi citati: Casale, La Spezia, Rapallo, Savona, Sestri Levante, Vercelli