L'attacco della Biellese delude col Verbania: 0-1

L'attacco della Biellese delude col Verbania: 0-1 Solo l'Aosta, in testa alla IV serie L'attacco della Biellese delude col Verbania: 0-1 Biella, lunedi mattina. L'attacco biellese, ritenuto uno dei piti pericolosi della IV Serie è uscito questa volta senza il merito di un solo goal. Gli uomini della prima linea bianconera sono stati protagonisti per buona parte della partita, tuttavia la retroguardia de! Verbania non ha corso quasi mai dei seri pericoli. Gli attaccanti biellesi hanno sbagliato noll'impoRtare l'azione con lunghi rilanci tutti a caso, nella mania di correre in tanti sulla palla lasciando cosi intere zone libere, e specialmente a causa della nera giornata delle loro mezze ali che sono appnrse insistenti nel palleggio sino all'esasperazione. All'inizio la Biellese aveva dato una buona impressione. Del Rosso e Franceschina «si trovavano » in passaggi che avevano il pregio della rapidità e della precisione. Forse erano più belle che pratiche queste combinazioni in coppia, comunque in un paio di occasioni il goal è stato sbagliato solo per un soffio. Quando i granata del Verbania si sono accorti che il pericolo era localizzato in questi due attaccanti, non hanno tardato a montar loro una rigida guardia, ed i bianconeri sono rimasti chiusi da questo controllo. Fermati gli spunti d'attacco della squadra di casa, il Verbania ha cominciato a chiamare I suoi uomini all'offensiva. Particolare cura di tenere la palla a terra, tocchi brevi, ma tutti In profondità, un magnifico mediano in De Marchi, uno spregiudicato attaccante in Anelli, ed un positivo centroattacco in Povia. E gioco piacevole e mobile per giunta dell'intero complesso, si che la difesa bianconera confermava la grigia situazione dell'intera squa1 dra. Quando la superiorità dei ranata è diventata palese, è nato anche il goal decisivo. Passaggio di Berbasta e Povia, che con una finta crea il vuoto attorno a sè il centravanti granata fa due passi e tira colpendo il palo: la palla di rimbalzo ritorna sul suo sinistro, lieve tocco, e Leni è battuto La reazione della squadra bianconera si è fatta insistente nella ripresa, ma di reali situazioni da rete non se ne sono viste. Anche Del Rosso e Franceschina avevano perso la freschezza dei primi minuti e gli altri loro compagni non orano certo in grado di fare gran che. Il pareggio poteva venire in due sole occasioni ma al quarto d'ora il centroavanti bianconero ha sbagliato da principiante e sul finire Del Rosso è rotolato a terra in piena area su carica di un terzino avversario. L'arbitro Dotta ha detto a grandi gesti che per lui (ma certo solo per lui) tutto era regolare. L'offensiva bianconera durata tanto tempo si è esaurita in questi due episodi. GIULIO ACCATLNO 'Varese-Aosta: O-O. — Superiorità territoriale del Varese, ma ottima difesa dell'Aosta, ii cui portiere si è rivelato ii miglior uomo in campo. Oltre a Giorda si sono distinti tra i piemontesi, i terzini, Segato e Barenghi. Girone A. — Risultati: *MedaGallarate.se 3-1; 'Magcnta-Seregno 2-0; 'Pro Lissone-Borgosesla 4-0; •Omegna-Cossatese 2-1; Verbania•Biellese 1-0; Saronno-Parabiago 2-1; 'Varese-Aosta 0-0; Mariano'Villasanta 2-0. La classifica! Aosta p. 15; Biellese, Magenta, Pro Lissone, Verbania 14; Villasanta, Meda 12; Mariano, Saronno 11; Gallaratese, Borgosesia, Varese 10-, Cossatese. Seregno, Omegna 7; (Parabiago 5. 1IIIIIIllIll1IMIIIlltllllilllllllllllll1lllllliriIlltlllll