I morti di Grenzland sono saliti a tredici

I morti di Grenzland sono saliti a tredici L'AUTOMOBILE TRA LA FOLLA I morti di Grenzland sono saliti a tredici La causa della sciagura è da ricercare nello scoppio d'un pneumatico Tre bimbi fra ie Tittime - Si teme che alcuni dei feriti periscano BONN, lunedì sera. Le piste tedesche da due settimane sono funestate da gravissimi incidenti. Domenica scorsa ad Amburgo si dovevano purtroppo lamentare tre vittime tra la folla ed alcuni feriti gravi: il motociclista Mohr, mentre marciava a grandissima velocità sul suo sidecar, usciva di strada e provocava il disastro. Ieri un altro terribile incidente, con conseguenze purtroppo molto più gravi, si è deplorato nel Gran Premio di Grenzland, dove si svolgevano parecchie gare automobilistiche e motociclistiche. Un primo incidente è accaduto nella corsa delle vetture fino a 500 ce, quando il pilota belga Swaelens usci di strada e piombò sulla folla: il corridore e un automobilista sono all'ospedale con prognosi riservata. Ma ben più orribile è la tragedia accaduta più tardi, nel primo giro della corsa riservata alle vetture di formula 2, fino a 2000 ce. Il pilota berlinese Nledermeyer mentre tagliava la difficile curva detta Roermunder, è improvvisamente uscito dalla pista piombando come un razzo fra la folla, che proprio In quel punto, di ottima visibilità consentendo di seguire un lungo tratto del circuito, vi si era assiepata più fitta. Il bilancio di sangue è di nove morti e trenta feriti. Secondo quanto hanno riferito alcuni testimoni, che hanno avuto salva la vita per un vero e proprio miracolo, 11 corridore Nleder- meyer pare procedesse a una velocità eccessiva, e in ogni caso più di quanto la difficile curva non permettesse. Secondo questi testimoni, egli avrebbe perso improvvisamente 11 controllo della macchina in seguito allo scoppio di un pneumatico anteriore, e la pesante a Verltas-Meteor » di 2 litri, senza compressore, ha infranto la barriera di protezione, quasi fosse stata di carta pesta, precipitando come un gigantesco proiettile fra gli spettatori. E' stato solamente un attimo e sul terreno giacevano in un ammasso sangui¬ nante morti e feriti. Secondo una versione, che però finora non ha potuto essere confermata, 11 tragico incidente sarebbe la conseguenza della rottura dello sterzo della macchina, oppure ancora di uno spinotto della ruota sinistra anteriore. Il Niedermeyer è rimasto anche lui seriamente ferito, ma il suo stato non è considerato preoccupante. Secondo gli ultimi particolari, al momento della sciagura 11 pilota procedeva a una velocità di oltre 150 km. orari. E' un passo velocissimo, ma conviene aggiungere che U circuito del Grenzland, situato nelle vicinanze del confine con il Belgio e la Francia, è senza dubbio uno dei più veloci di tutto il mondo. Le sue caratteristiche in un certo senso assomigliano a quelle della famosa pista americana di Indianapolis, ma le sue curvo hanno in genere un raggio molto più ampio e il fondo della strada è migliore di quello della pista degli Stati Uniti. Niedermeyer è piombato con tanta violenza fra la folla, che cinque persone sono rimaste uccise sull'Istante. Dopo il ricovero in cllnica, a tarda sera, altre persone ancora sono morte, cosi il numero dei decessi è salito a 13, e si teme che il tragico elenco non sia finito: infatti dei trenta feriti alcuni verserebbero in disperate condizioni. Tre del morti sono scolaretti di Dusseldorf venuti con 11 loro maestro ad assistere alla gara. Dopo 11 drammatico volo della macchina sulla folla, la curva di Roermunder presentava un aspetto talmente impressionante che alcuni dei piloti hanno preferito ritirarsi anziché continuare la corsa. I primi soccorsi alle vittime dopo che la pesante macchina tedesca è piombata tra la follo. (Telefoto)

Persone citate: Mohr

Luoghi citati: Amburgo, Belgio, Bonn, Francia, Indianapolis, Roermunder, Stati Uniti