Paurosa caduta di un operaio: precipita e sfonda una tettoia

Paurosa caduta di un operaio: precipita e sfonda una tettoia Paurosa caduta di un operaio: precipita e sfonda una tettoia L'uomo ricoverato DI una spaventosa caduta è rimasto vittima ieri pomeriggio l'elettricista Emilio Vermiglio di 32 anni, abitante in via Bologna 141. Verso le ore 15 egli si trovava sulla tettoia d'un reparto della Società Ossigeno, in via Bologna 74, intento ad effettuare un nuovo impianto di cavi elettrici. In bilico su un asse aveva afferrato le pinze e stava per allacciare alcuni fili quando — per cause non ancora precisate, ma probabilmente per uh improvviso capogiro — perdeva l'equilibrio e cadeva all'indietro. Fu un volo di oltre S metri: pre- IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII all'ospedale in gravissime condizioni clpitò sulla tettoia di « eternit », la sfondò e fini al suolo. Alcuni operai gli prestarono soccorso e lo fecero trasportare al vicino ospedale Maria Adelaide. Qui 1 sanitari gli riscontravano la commozione cerebrale, la frattura di una clavicola, stato di choc, ferite multiple al viso ed alle braccia, e lo ricoveravano con prognosi riservata. — Ieri mattina all'alba 11 trentenne Paolo Carnero, abitante in via Ferrerò 4, colto da un attacco di epilessia, si sporgeva dalla finestra della camera e cadeva dal secondo piano. I fili per stendere la biancheria fermarono un poco la caduta: ad ogni modo il Carnero piombava pesantemente al suolo e vi rimaneva tramortito. I genitori lo soccorrevano disperati, credendolo prossimo a morire. Con un'autobarella della mutua egli veniva trasportato alle Molinette ove In un primo tempo lo si giudicava in gravissime condizioni. Ma in seguito, dopo attenti esami radiografici, si poteva constatare che, miracolosamente, li Carnero non aveva riportato frattura alcuna. Comunque i medici l'hanno trattenuto per curarlo dell'epilessia. MAGNANI IN TECHNICOLOR Anna Magnani ne c La Carrozza d'Oro », Il primo Technicolor italiano, di imminente programmazione in quaranta città d'Italia.

Persone citate: Anna Magnani, Carnero, Emilio Vermiglio, Paolo Carnero

Luoghi citati: Italia