Affluiscono a Napoli i partecipanti alla corsa

Affluiscono a Napoli i partecipanti alla corsa IL G. P. DEL MEDITERRANEO Affluiscono a Napoli i partecipanti alla corsa Napoli, 6 novembre. Tra ieri e oggi hanno cominciato ad affluire a Napoli i corridori che sabato mattina partiranno alla volta di Foggia per la prima delle dieci tappe del G. P. Mediterraneo. I primi ad arrivare sono stati i cinque olandesi, capitanati dal giovane Nolten, i quali approfittando della magnifica giornata hanno inforcalo le biciclette per compiere un ultimo allenamento. Avviatisi per la strada di Portici e di Resina, forse per una indicazione mal compresa essi hanno preso per una salita giunti ad un certo punto della quale non hanno potuto proseguire. Senza saperlo, avevano infilala la strada de! Vesuvio, fermandosi all'Eremo. Dopo una breve fermata lassù per ammirare il panorama di Napoli, i cinque stranieri sono ridiscesi al piano, dirigendosi sulla strada di Salerno e rientrando all'albergo dopo avere coperto poco più di cento chilometri. Anche Aslrua e Moresco sono giunti ieri sera, ma oggi hanno riposato. Parte nel pomeriggio odierno, e parte con il treno di mezzanotte, è arrivato il grosso dei concorrenti, fra i quali Magni, Fornara, Bobet, Albani, Maggini, Minardi, il campione del mondo Moller, ecc. Di Coppi si sa che partirà stanotte da Genova in vagone-letto e sarà qui domani mattina. Nella squadra di Volpi, il posto di Roma, improvvisamente ammalatosi, è slato preso da Zampieri. Fino a stasera c'era dell'incertezza sul nome del corridore che avrebbe sostituito Ciolli nella squadra di Banali in seguito al divieto fattogli dalla ditta torinese da cui dipende; ma col rapido delle ore 23 è arrivato € Gino » e con lui c'era l'altro to scano Baronti, che sarà appunto il quinto uomo della sua squadra.

Luoghi citati: Foggia, Napoli, Roma, Salerno