Bevilacqua e Petrucci in gara nella Parigi-Tours

Bevilacqua e Petrucci in gara nella Parigi-Tours Bevilacqua e Petrucci in gara nella Parigi-Tours Parigi, 4 ottobre. La classica corsa ciclistica Parigi-Tours, intelligentemente collocata al termine dell'annata sportiva, è diventata per lo sport francese ciò che per gli italiani è il Giro di Lombardia. Questa corsa è, insomma, ia grande rassegna dei valori, in line di stagione. L'inclusione della Parigi-Tours nella classifica del trofeo Desgrange-Colonibo ne ha aumentato il prestigio e l'importanza. Penultima delle prove valevoli per la conquista dell'ambito trofeo, la Parigi-Tours sarà disputata domani da un imponente complesso di corridori, complesso che poteva essere ancora più fornito di assi, se Fausto Copili non avesse preso, forse Inavvertitamente, l'impegno per una riunione su pista Grande beneficiario di questa situazione è naturalmente l'cxcanipione del mondo, Ferdy Kubler; egli è primo nella classifica del torneo Desgrange-Colombo on 102 punti (contro 97 di Coppi). Kubler quindici giorni or sono si comportò con coraggio nel Gran Premio delle Nazioni gara a cronometro, nonostante le sue minorate condizioni fisiche, e ottenne un buon piazzamento Domani l'asso, svizzero partirà con l'ambizione non solo di scrivere il proprio nome nel libro d'oro della corsa, ma anche di prendersi una rivincita su Louison Bobet. 11 tenia Kubler-Bobet non prelude tuttavia alla corsa un altro svolgimento, un'altra conclusione, Francesi e belgi saranno presenti con tutti j migliori, eccezion fatta per Van Steenbergen, ancora convalescente, C è poi un drappello di italiani, con Petrucci e Bevilacqua; per le loro doti di passisti il percorso della ParigiTours appare adattissimo. Tanto 1' uno che !' altro disporranno di efficaci gregari: Carrea. Milano. Crippa, Giaccherò per Pel lucci; Grosso, De Santi e Gbirardi pelBevilacqua. La Parigi-Tours 6 lunga Km. 253. i.o scorso anno vinse Jacques DtipoM battendo in volata Martini. Il record d'ella corsa appartiene a Caput che giunse primo nel 11)48 alla media oraria di chilometri 43.095. Alla punzonatura non si sono presentati Van Est, Ockers, Ollivier, Dcmuldor, Martini, Zampini. Le condizioni atmosferiche alla vigilia della corsa sono pessime: pioggia e freddo. L'arrivo a Tours avverrà su ;'n lungo rettilineo. Petrucci e Bevilacqua, da noi intervistati ogg. pomeriggio, hanno dichiarato d> sentirsi in buo ne condizioni fisiche e di confidare — specie Petrucci — in una prova di primo piano se la fortuna non sarà avversa. m. b.

Luoghi citati: Grosso, Lombardia, Milano, Parigi