Scontri di auto, moto e biciclette: sette persone ricoverate all' ospedale

Scontri di auto, moto e biciclette: sette persone ricoverate all' ospedale Scontri di auto, moto e biciclette: sette persone ricoverate all' ospedale e cò ue o ian a o oaod r mco 5 di a Non passa giorno senza che la cronaca non detjba registrare Incidenti stradali! anche ieri gli ospedali hanno accolto numerosi feriti. Non poteva mancare corso Francia, che è senz altro da ritenere una {folle arterie più pericolose, se non la più Joricolofa di tutta Torino: in corjo Francia infatti si è verificata ieri pomeriggio una sciagura spettacolare, che poteva avere conseguenze molto più gravi. Verso le 14 da via Rieti, (quasi di fronte all'Aeronautica d'Italia) sbucava in bicicletta sul corso Candido Pedretti, capo del servizio stenografico del nostro giorna. le. Nel tempo stesso arrivava da Rivoli, diretta a Torino, una moto con carrozzino: la moto era guidata dai quarantenne Francesco Rainero di Battista abitante in corso Matteotti 29, nel carrozzino v'era la moglie, Elsa Bella fu Sebastiano di 37 anni. I>a disgrazia avveniva nel giro di pochi secondi: motocicletta e bicicletta si i iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii agganciavano e tra le urla di ter-1 rore dei presenti percorrevano una quindicina di metri, sban-| dando. Alla fine la bicicletta si'staccava e il nostro collega roto-1 lava pesantemente sull'asfalto:! nel tempo stesso la motosidecar usciva di strada, cozzava contro un paracarro, lo divelleva, poi si rovesciava e finiva nel fossato costeggiarne il corso, con le ruote all'aria. I coniugi restavano sotto. I presenti si precipitavano a soccorrere 1 feriti: ma sia il Pe- dretti che 1 coniugi Rainero, pur intontiti e contusi e con 1 visi rigati di sangue, si stavano alzando con i propri mezzi. All'ospedale Maria Vittoria sono stati giudicati guaribili tutti e tre in una quindicina di giorni. — Pure al Maria Vittoria sono stati ricoverati tre giovani torinesi rimasti vittime l'altra sera di un singolare incidente presso Castelnuóvo Don Bosco. In circostanze ancora non ben precisate una «-500 C » guidata dalla signorina Gianna Germano di 23 anni e avente a bordo 11 fratello Fulvio di 21 e la signorina Alice Vismara di 20 anni, tutti abitanti in via Duchessa Jolanda, andava ad agganciarsi alla parte posteriore dei rimorchio di un autotreno e veniva trascinata per alcuni metri. Nell'incidente la signorina Germano riportava ferite guaribili in una settimana: il fratello se la caverà in dodici giorni mentre la signorina Vismara, che era la più gl'ave e che presentava la frattura della mandi boia, a stata giudicata guaribile in non meno di quaranta giorni, — All'ospedale delle Molinètte è stato ricoverato ieri alle 13 cir ca 11 59enne Giovanni Milanesi, niiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiM abltante In corso Polonia 180, rimasto vittima d'un incidente stradale. Poco prima percorreva in bicicletta corso Bramante, quando, all'angolo con-corso Polonia si scontrava con un altro ciclista. Nella caduta il poveretto si fratturava una gamba e riportava altre lesioni, guaribili in due mesi circa.

Persone citate: Alice Vismara, Don Bosco, Elsa Bella, Francesco Rainero Di Battista, Gianna Germano, Giovanni Milanesi, Rainero

Luoghi citati: Francia, Italia, Polonia, Rivoli, Torino