Un altro ragazzo vittima del tetano

Un altro ragazzo vittima del tetano Si era graffiato un piede cadendo da un albero Un altro ragazzo vittima del tetano A due giorni dall'escoriazione si sviluppa la febbre e i genitori ricorrono ad un medico: troppo tardi, l'infezione era già in corso Un altro caso di tetano è venuto ad aggiungersi ieri mattina ai numerosi registrati nei giorni scorsi. Un ragazzo di 13 anni — Franco Guardini — è stato ricoverato in pericolo di vita per infezione tetanica all'ospedale San Vito. Il poveretto mercoledì della scorsa settimana era salito su un albero di prugne nell'orto della cascina in cui abita, a pochi chilometri da Piossasco. Voleva cogliere della frutta, ma ad un tratto il ramo su cui si era arrampicato cedeva, ed egli precipitava dall'altezza di un metro e mezzo. Nella caduta, che per altro non arrecava alcun danno al ragazzo, il piede destro finiva su un coccio di vetro nascosto fra l'erba: la pelle veniva leggermente lacerata: un po' di dolore, ma lo stesso Franco non dava importanza alla cosa, e mezz'ora più tardi già si trovava nell'aia della cascina ad assistere alla trebbiatura del grano, che si era iniziata al mattino. Il giorno successivo la piccola ferita che sembrava ormai rimarginata cominciò a dolere. Il piede arrossato si gonfiò ed obbligò il ragazzo a zoppicare. Alla sera si svilup- pò la febbre; il giorno dopo, i genitori, preoccupati, si rivolgevano al medico condotto di Piossasco. L'escoriazione fu subito medicata, ma poiché la febbre persisteva 11 sanitario consigliò il ricovero In un ospedale della nostra città. Trasportato ieri mattina al San Vito con una macchina privata veniva trattenuto con riserva di prognosi. Intanto co minciavano a manifestarsi sin tomi purtroppo evidenti: con. trazioni muscolari alla bocca e improvvisi sobbalzi di tutto il corpo. Il ragazzo appariva colpito dal tetano e già si tro vava in uno stadio infettivo avanzato. Al poveretto veniva subito praticata una iniezione di siero antitetanico associata ad un'altra di penicillina. Lo stato trismatìco e la febbre In seguito alle cure regredivano; purtroppo le condizioni dello sventurato permangono gravissime. Il Consiglio comunale si riunisce questa sera in seduta straordinaria per proseguire l'esame degli argomenti rimasti in sospeso dopo la convocazione della scorsa settimana.

Persone citate: Franco Guardini

Luoghi citati: Piossasco