Improvvisa morte dell'assessore avv. Gallarini

Improvvisa morte dell'assessore avv. Gallarini Improvvisa morte dell'assessore avv. Gallarini L'avv. Achille Gallativi, assessore alle imposte, è deceduto ieri sera verso le 21 nella sua abitazione di via Buniva 4 per un attacco di «r angina pectoris ». Da gualche tempo egli soffriva di cuore. Ieri sera, dopo aver cenato con la famiglia, si era ritirato nella sua camera. Poco dopo chiedeva aiuto. L'assistenza dei familiari e l'intervento dei medici si rivelavano purtroppo inutili. Al capezzale dello scomparso si sono recati nella notte il sindaco avv. Peyron e il presidente dell' amministrazione provinciale prof. Grosso oltre a numerosi amici e conoscenti. L'avv. Gallarini era stato eletto consigliere comunale per la Democrazia Cristiana nelle elezioni del 1.9^6 e confermato in quelle del 10 giugno dello scorso anno. Il sindaco avv. Peyron lo chiamò a far parte dell'attuale Giunta come assessore alle imposte: un incarico particolarmente gravoso specie in questo periodo, poiché è in corso la revisione dell'imposta di famiglia. L'avv. Gallarini era nato nel 1S1/9 a Savona da famiglia piemontese. Laureato in legge all'Università di Genova, scelse la carriera demaniale divenendo nel li>05 ricevitore del registro. Dopo la guerra 1915-18 fu trasferito a Torino come segretario della locale Intendenza di Finanza. Qui rimase fino al '47 quando venne collocato in pensione col grado di vice-intendente. Nel 1950 era stato insignito, « motu proprio » di S. S. Pio XII, della commenda di S. Gregorio Magno, a riconoscimento dei suoi alti meriti. L'avv. Achille Gallarini

Persone citate: Achille Gallarini, Achille Gallativi, Gallarini, Gregorio Magno, Peyron, Pio Xii

Luoghi citati: Savona, Torino