Amman in attesa del suo giovane re

Amman in attesa del suo giovane re TvA GIORDANIA IIV FESTA Amman in attesa del suo giovane re Tra dieci giorni Hussein farà il suo ingresso trionfale - Nulla si sa della sorte dell'ex re l'alai (Nostro servizio speciale) Amman, 14 agosto. Secondo accordi intervenuti tra il primo miniatro Tewflk pascià e il giovane re diciassettenne Hussein I di Giordania, questi farà il suo ingresso trionfale in Amman il 24 agosto, entro dieci giorni. La capitale si prepara di già ad accogliere festosamente il suo nuovo sovrano, che è il terzo del regno fondato dal nonno Abdullah. Hussein I sarà accompagnato dalla madre, la regina Zain, la quale, com'è noto, è attualmente con lui a Losanna. Il fratello minore di Hussein rimarrà invece in Svizzera per decisione della regina Zain la quale ha fatto passi presso un collegio elvetico perchè il piccolo principe, che ha nome Mohammed, possa essere accolto come allievo interno per seguire gli studi La notizia del prossimo arrivo del nuovo re ha destato molto entusiasmo fra questa popolazione araba. Amman, che ogni anno si ingrandisce, oggi raggiunge una popolazione di 200 mila anime, addobberà il suo quartiere europeo, nel quale sono compresi il palazzo del Parlamento, la residenza del governo e il palazzo reale, in maniera sontuosa, secondo il fastoso gusto arabo. La capitale è stata scelta come tale da re Abdullah. Non lontano dal centro si erge un grande anfiteatro romano che ha quasi duemila anni di vita. Prima di essere un centro agricolo mussulmano, dopo la caduta dell'Impero Romano, Amman era conosciuta come uno dei maggiori punti strategici della potenza romana nel Medio Oriente. Questi ricordi sono ancora vivi. Re Hussein I giungerà da Losanna per via aerea. All'aeroporto sarà ricevuto dal governo al completo, dai rappresentanti diplomatici, e dalle maggiori autorità del Paese. Dopo una serie di festeggiamenti che durerà tutta una settimana, alternando a cerimonia di tipo prettamente arabo altre di carattere europeo, il giovane re farà un breve giro attraverso il territorio patrio, per prendere contatto con le sue genti. Nulla si sa ancora della sorte di Talal. Egli rimane sempre chiuso nel suo appartamento. E le notizie che circolano sul suo conto non sono ufficiali e non possono essere controllate per stabilire la loro veridicità. Non si sa nemmeno se l'ex-re voglia abbandonare il paese dopo la visita che gli farà il figlio ad Amman e per la quale si dice che Talal mostri una grande ansietà. E' però un fatto da segnalare che settori dell'opinione pubblica, specialmente in quelli che hanno una certa influenza sull'orientamento politico del paese, non sembrano sod disfatti per la piega presa dagli avvenimenti In Giordania, la quale rimarrà per un periodo più o meno lungo di tempo dominata nettamente dal po tere di Tewflk pascià, il primo ministro, colui che è riuscito a far deporre Talal e a far chiamare al trono un giovane ancora inesperto delle cose del suo Paese e incapace di avere una sua idea e una sua linea politica. Negli ambienti europei non si nasconde la soddisfazione che mostrano Glubb pascià e i suoi amici per l'allontanamento di Talal. Essi lo hanno sempre considerato come un pericoloso nemico della causa britannica nel Medio Oriente. Lo avvento di Hussein rappresenterebbe Invece il ritorno alla politica tradizionale di fedeltà all'Inghilterra, inaugurata da Abdullah. In alcuni ambienti politici non si nasconde nemmeno che in questi ultimi tem¬ pngcèunMaczpd pi alcuni emissari inglesi hanno molto lavorato per guadagnare alla Gran Bretagna il controllo della Giordania-, che è considerata a Londra come uno dei più importanti centri nevralgici della situazione del Medio Oriente, il cui valore è accresciuto per la situazione creatasi In Egitto e in Persia. Ad illuminare l'intera situazione delle influenze che si preparano ad agire sulla Giordania, basterà dire che il primo ministro Tawfik pascià, d'accordo con la regina Zain e il giovane re diciassettenne, hanno chiesto, per il canale diplomatico, al governo di Londra, di consentire a re Hussein di frequentare l'Accademia Militare britannica partecipando al corso che si inaugurerà prossimamente nella sua sede di Sandhjurst. E' inutile aggiun¬ gLvsstDodgrsvlUmitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii gere che è subito giunto da Londra il gradimento del Governo britannico. Re Hussein si recherà quindi nel primo scorcio di autunno in Inghilterra, s. k. m. •-♦-» De Gasperi in escursione sull'altopiano di Pine Trento, 14 agosto. Il Presidente del Consiglio on. De Gasperi, accompagnato dalla moglie, dalla figlia e dal genero, si è recato oggi pomeriggio a compiere una escursione sull'altopiano di Pine, dove è stato festeggiato dai villeggianti e dalla popolazione. Una bambina gli ha offerto un mazzo di ciclamini. In serata il Capo del Governo è ritorna- to a Sella Valsugana iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiih^

Persone citate: Abdullah, De Gasperi, Hussein I, Pine, Pine Trento, Re Hussein, Tawfik