Il Comune invita il Centro-latte a continuare la propria attività

Il Comune invita il Centro-latte a continuare la propria attività La nuova Centrale non è ancora in grado di funzionare Il Comune invita il Centro-latte a continuare la propria attività Morivo: superare senza inconvenienti il periodo di transizione tra le due gestioni • Una lunga riunione in Municipio e la convocazione della Giunta 11 Centro Latte continuerà a funzionare sino al momento in cui entrerà in servizio la nuova Centrale: questo è quanto è stato deciso ieri sera, dopo due ore di discussioni in Municipio. Il sindaco avv. Peyron aveva convocato in mattinata una seduta straordinaria della Giunta per esaminare la grave situazione che si prolllava nel campo dell'approvvigionamento del latte alla cittadinanza In seguito alla decisione del Centro Latte di chiudere i battenti il 31 luglio, fosse ,o no entrata In funzione la nuova Centrale. V'era il perìcolo che il mercato del latte restasse senza alcuna disciplina per un periodo di tempo abbastanza lungo, giacché la Centrale tuttora attende l'autorizzazione di esercizio e non si sa quando potrà effettivamente funzionare. Che cosa sarebbe avvenuto nel frattempo? Questa preoccupazione ha indotto il sindaco ad intervenire d'urgenza, e a convocare la Giunta. Nel tardo pomeriggio si riuni- 111M1111111111M ] 111 II 1111 f 11111 11 ■ 1111111 ■ 1111 Iti 111 rono nella sala delle congregazioni il sindaco, numerosi assessori, il medico-capo prof. Cerruti e gli amministratori del Centro guidati dall'ass. Benso.* Alla fine della riunione il sindaco rendeva noto il seguente comunicato: a. L'Amministrazione civica, preoccupata di assicurare il rifornimento del latte alla popolazione e nel contempo if controllo iglenicosanitario del prodotto, ha sollecitato il Consiglio di amminislrazione del Centro Latte a voler continuare la gestione oltre il 1° di agosto. Gli amministratori del Centro, udite le comunicazioni del sindaco, hanno accettato l'invito, ed alla unanimità dei presenti hanno revocato la deliberazione di cessazione col 31 luglio ». La questione è dunque provvisoriamente risolta: non vi sarà carenza di servizio nel periodo di transizione. Ora si attende che si risolva la questione della Centrale c, soprattutto, che si giunga ad un accordo sulla base di quelle modifiche alla convenzione approvate recentemente dal Consiglio comunale e su cui deve ancora pronunciarsi la Giunta provinciale amministrativa. Sono in corso trattative, a questo proposito, fra il Comune e la Centrale. Fra l'altro il viecsindaco avv. Secreto è stato nominato rappresentante del Comune nel Consiglio che dovrà eleggere il nuovo presidente.

Persone citate: Benso, Cerruti, Peyron