Sorpresi i dirigenti del Novara per il passaggio di Piola alla Lazio

Sorpresi i dirigenti del Novara per il passaggio di Piola alla Lazio Sorpresi i dirigenti del Novara per il passaggio di Piola alla Lazio (Dai nostro inviato speciale) Novara, 11 luglio. Silvio Piola «- ufficialmente » è ancora dpi Novara. Cosi hanno affermato il presidente, avv. Sartorio e il vicepresidente, avv. Omodei. 11 terzo dirigente factotum, Marmo, si trova in ferie ad A lascio e l'allenatore Vamlien li è pure in vacanza, a Torino. Per tutte queste persone la notizia che Piola ora passalo alla Lazio come direttore tecnico e possibilmente anele- come giocatore è giunta inattesa. A dire il vero Varglien II .- Marmo avevano avuto sentore di propost !Berve-1nule all'anziani, centravanti, . avevano finito per ritenerle uno ma ; dei tanti sondaggi che o'-ni anno vengono effettuati presso Silvio. Al termine della scorsa slagione, ad esempio, la Salernitana gli aveva proposto la carica di allenatore-giocatore ed anche durante questo campionato da alcune dichiarazioni di Barassi si era capito che la Federazione avrebbe voluto affidargli il compilo di allenatole regionale federale. Poi dell'istituzione non si pari», più e tutti liirono convinti che Pioia avrebbe giocalo ancora con i colliri azzurri della società piemontese. Il Novara ha sempre riservato ai suo più famoso utleta un trattamento economico d'oro — di quello morale non è nemmeno il caso di parlare dato il prestigio di cui giustamente godeva. Il centravanti ex campione del mondo, oltre ad uno stipendio mensile, aveva quest'anno un gettone di presenza di circa sessantamila lire per partita, più i premi e altre agevolazioni. Quando Piola ritenne opportuno non disputare l'incontro con il Legnano, sul campo neutro del Piacenza. per essere ftalia-Inghiltérra, qualmente in campo agli effetti 0 neutro del Piacenza, , riposato in vista di hilterra, fu ritenuto u-. _ * li .«.ni è è r a o è o o ! economici. Lo stesso riguardo glivenne usato dopo la gara Inter- nazionale, poiché 1 dirigenti ap-ft™e\'^ tlèr*dovevamr^a; cré'Y^ nei- il calcio ni Ih chvìl'Iìh ri-.ineii 1» I 11 calcio lina caviglia Odtog 1 slealmente dal ceiitroniediano br - tannica Fnc-ati In e.m,liisi.,n.. annuo 110,..au. in contiusione I attaccante ha totalizzato tra in-contri di canioionato ,• nniicbe\-oiioltre tren^nflue « nrosen» » Egli ha ricambiato le attenzióni con il rivoltegli giocando sempre massimo impegno e segnando reti a i-ipetizion.'. Quest'anno tra l'ai- -1tro' lla superato un curioso pri- o realizzati in campionato, a ; o . , i e e e a n i l o l o o o. *querio'"dei"trecento°"BÓaÌsE' facile capir.- come l'idea di perdere l'anziano atleta che haguidalo il Novara alla promozione e che successivamente è stalo il perno del gioco novarese dispute-- eia ai dirigenti ,. agli sportivi piemontesi. .Non c'è tuttavia ntillnle sue proposte som. state accettale ed egli può ritenersi da oggi «direttore tecnico? della società romana. In quanto alla possibilità eie- egli giochi ancora 1 pareri sono discordi. Piola. prima di andare a! mar., aveva ripetuto la sua intenzione di non troncare la carriera, tanto e veto che era stato ben contento di aderire ad una tournée in Venezuela progettata dalla Sampdoria .■ poi sfumata. Ora sii accordi riguardano sol o, . |mando del quintetto i ; programma alla vigilia dell'inizio, «cVso n?es?d?nte del a L^Vm 7e°Stesso presidente delia Lazio, Ze-nobi. ha affermato che sarebbeben lieto di vedere Piola al co-, [mando del quintetto m alcunei partite e specialmente nell'lncon--,tro amichevole con la Roma in i . .11— J.ni:_ :_i. Sdel campionato. Per includere in, formazione l'asso vercellese lai jLazio dovrà, però, accordarsi con Origine che vorrà una L . j a,~. . iono e Amodei. Anche pe non t nascerà un caso Pioln è ceri,. 1 noia, e 1 erto ,.)„. v, saranno |iarecclue d scus- 'VUioni 1 ' . dL ^ trentotto anni nove mesi e ^i",?'"r,n' d'i„r« {è!'V" \i"al°1 unci settembre 1913) Piola col suo trasferlmento a sorpresa rischia d: diventare famoso come (juando I , d: diventare famoso come quando1 IP0C5 Più.che ventenne passò dal- |la ^ro Vercelli alla Lazio e sue-1'cessivamenle alla Juventus e ai; Novara. La vicenda di questi gior- i11' è un nuovo episodio di una q stagione eccezionale- nel campio- m nato appena finito Piolo, per un' lungo periodo Ma beffato 1 gio- c catori più giovani di lui risultali-^''do il miglior marcatore gitana- 3 ih„ h 1 onipito di gì squadra azzurra. Un periodo davvero Inori del comune, periodo che continua -on j questo clamoroso «ritorno» alla Lazio e che si concluderà tra qualche mese con un avvenimento familiare semplice, ma per Silvio importantissimo. Dario Piola ii|Fllo bimbo di tre anni, sta per savere un fratellino o una sorel- flina. Forse è per questi due O1111- ?'centravanti de! No- 1 ivara ha rinunciato alla vita 1 ran-1^ 1»iUa che conduceva nella 5;ia b ^ ,„ a„a rasa nllova fh(? S1 "ra comprata mire a Vercelli ali». partite da giocare in un ambiente- «ri1^ La fami^ta Piota r Sri S Pl0la, '<-att- W p-"»*- M Dirti fi DT DTIÌI r»l _PAOLO BERTOLDI jR