I tennisti "azzurri,, in vantaggio sui danesi per 2-0

I tennisti "azzurri,, in vantaggio sui danesi per 2-0 NIELSEN INNERVOSITO DAT VENDITORI DI RIDITE I tennisti "azzurri,, in vantaggio sui danesi per 2-0 Milano, 11 luglio, I tennisti italiani hanno esor-dito trionfalmente nella semi-finale europea della coppa Da-vis, aggiudicandosi entrambi isingolari in tre sets e condii-rondo miiiuii l'incontro nei- duecencio quinui i ìncontio pti auea zero dopo la prima giornataI danesi hanno mostrato diirradire meo il caldo e «necial-l .1 ii'SS- „i.o ii^.hifS! i™ mente il sole che picchiava im-placabile sulla terra rossa eii «j* « i i sugli spalti solo in parte occu-pati dal pubblico. Rnlnniìn nBl Rnltn al h im Koianao Del Bello si e im-posto con netta superiorità albarbuto Ulrich che dopo unadifesa non troppo brillante ècrollato nel terzo set. Al no stro « numero due > è stato suf poderoso nei servizi e facilmen-fidente impostare i palleggsulla regolarità, in attesa che1 avversano sbagliasse, per sicurarsi la vittoria in meno dun'ora. Ben più aspro e incerto è stato il duello fra Cardini e Niel-sen, 1 quali hanno lottato ve1 amente fino all'ultimo. Neprimo set il campione italianoè partito con spavalda sicurez-za arrivando in un batter d'occluo al 3 a 0; ma il danesete irritabile (ha preteso chedurante il giuoco i venditori dbibite non si muovessero tra ipubblico) con una vigorosa rimonta e passato in vantaggioper 4 a 3 e poi per 5 a 4. Su6 a 6 Cardini è riuscito infine .ad aggiudicarsi i due giuochi or- conclusivi, fruendo anche di mi- alcune fallosità dell'avversario. a- Il primo set, durato esatta- i mente 49 minuti, ha dato 1 ìm- ii-,pressione di un emozionanteue equilibrio; invece gli altri due ue » ... ,. _0_.uì a.!s""° -statl P»u rapidi, perche di all,a distanza jNieisen e un po al-!cala,° smarrendo in parte an- ™ ichc la Potenza nei servizi; men- m-|, Ga .dini con un giuoco seni. e pre più accorto ha saputo pre- Hit; M1U at»LWl lu liei ^. u-£ , £ nettamente. Il secondo , j, rim.„tn 2k minuti e il tor m in. iV- , , m"!utl e" tor m-!zo 34, Nielsen ha alternato pai- alhBggi di gran classe ad errori na madornali ed è sembrato curio- è]samente a disagio sulle palle deboli, come se contasse quasi esclusivamente sulla potenzao uf n-1 calmo gi I j£5p7to Tdelì^vversarioT" igni he tanto un bagliore da lasciare eni uaiasti, ma più spesso re- di|pentini offuscamenti che ren-Idevano discontinua ed enigma-a-!tica l'azione. el- 11 danese ha occupato tempove-ied energie per pulirsi gli oc-Neljchialoni neri che lo riparavano no1 dal sole e per tergersi il su-ez- flore della fronte e delle mani; oc-;Cardini invece è sembrato più se, ! resistente e soprattutto più he! Ecco i risultati: Rolando Del di. Bello b. Ulrich 6-4, 6-4, 6-3; ili Cardini b. Nielsen 8-6 6-4 6-4 ri-: Classifica: Italia 2; Danimargio! ca 0. Sul Domani, alle ore 16, si svolne geià la partita di « doppio >.

Persone citate: Cardini, Del Bello, Nielsen

Luoghi citati: Italia, Milano