La straordinaria impresa di un campione di decatlon

La straordinaria impresa di un campione di decatlon La straordinaria impresa di un campione di decatlon Tularr (California). 3 luglio. L'atleta statunitense Boi) Mat li ina è partito onci per Helsinki, dolio aver vinto le prove olimpiche americane di <decath!on »• stabilendo il nuovo record mondiale della specialità. Mathias Ini primeggiato fra 26 atleti, totalizzando 7825 punti (secondo la nuova .tabella finlandese) e migliorando il primato mondiale, da luì stesso detenuto con 7444 (corrispondente a punti 8042 nella vecchia tabella). Nello Stadio della sua città natale il giovane asso delle. Università di Stanford ha migliorato le prestazioni personali in otto delle dieci specialità. Ma agli onori della giornata e. olire u Mathias, il diciottenne Milton Campbell, della Scuola media di Plainlield nel New Jersey. Egli si è classificato al secondo posto, con 7055 punti. risultato elle dolo sei uomini nella storia del decathlon hanno superalo. Campbell sarà cosi a Helsinki l'unico studente medio della squadra olimpica americana di atletica leggera. Terzo nelle prove olimpiche e amerlcane' 0 ,erzp elemento della sqUadra statunitense per il de cathlon, si e classificato con 6S01 punti Floyd Simmons della Cai-o lina del nord, che ha preceduto di ywo Billy Albans. fino ad oggi dei definito l'« eterno secondo » campionati di decathlon. Mathias ha stabilito il nuovo record mondiale con le seguenti preindividuali: corsa m. 100 in 10"8 (1028 punti); salto in lun- go: m. 7,12 (p. 835); getto del pe- so- m 15 21 (p 901)- «-ilto in al-to: m. 1,89 (p. 896): corsa -100 m.: so'^ (p. 730): corsa Ilo m. con ostacoli: 14"6 (p. 923): lancio deldisco: m. 48,15 (p. 881); salto con l'asta : ni. 3,75 (p. 620) : tiro del giavellotto: m. 52,02 (p. 713); cor¬ sa 1500 ni. : 4'55"3 (p. 294).

Persone citate: Billy Albans, Floyd Simmons, Mathias Ini, Milton Campbell, Stanford

Luoghi citati: California, Helsinki, New Jersey