Bonn rinvia la ratifica del trattato

Bonn rinvia la ratifica del trattato Bonn rinvia la ratifica del trattato Si preferisce attendere l'esito delle trattative per la conferenza quadripartita (Dal nostro corrispondente) inBonn, 19 giugno. IsIl dibattito al Parlamento di' Bonn sulla ratifica del « con- tatratto di pace > con gli OccKsdentali e del trattato per l'eser-,ccito europeo non avrà più luo-llego in luglio, come desiderava ; trAdenauer, ma sarà probabil-1 somente rinviato all'ottobre. Ciò'ssignifica chc nella migliore del-'sle ipotesi, i trattati potranno;dessere ratificati soltanto adjpautunno inoltrato. Tutti i deputati del partito vliberal lizione so no che c vio delle ferie estive, com'era stato richiesto da Adenauer per arrivare alla ratifica entro la fine di luglio. E' quindi probabile che il Cancelliere, per evitare di essere messo in minoranza, ritiri la sua proposta e si contenti di un dibattito preliminare di politica estera, che avrà luogo'il 9 luglio. La decisione dei liberali e motivata dal desiderio di attendere il verdetto della Corte costituzionale che deve decidere: 1) se i due trattati devono essere ratificati anche dal Senato; 2) se per la ratifica della Camera occorre la mag-1 LpnteCdgrrtlmgioranza semplice o quella déi|cdue terzi, come sostengono gli laoppositori di Adenauer. Che'valore avrebbe una ratifica presa con la sola maggioranza semplice, o non confermata dal Senato, se poi la Corte costituzionale dovesse dichiarare che occorreva la maggioranza qualificata o che era necessaria anche l'approvazione del, taenato. RAl Senato gli oppositori di dAdenauer sono in maggioran- Pza; c alla Camera il Governo lELsmCpInon potrebbe mai contare suilMdue terzi dei voti. E' quindi!1"opportuno attendere il giudi-zio della Corte costituzionale, vtanto più che proprio stasera tla commissione per gli affari resteri del Senato, dopo avere Idascoltato una relazione di Ade- q... linauer. ha deciso all'unanimità iidei voti che - contrariamente fa quanto ha sostenuto il Lan- vcelliere — I due trattati abbi- ,sognano della ratifica del Se- rnat°- !zdedeIenLa decisione di chiedere l'invio ad ottobre è stata anche, in parte, causata dalle dichiarazioni dell'alto commissario americano Me. Cloy, il quale ha detto stasera che durante il suo recente viaggio negli Stati Uniti si è convinto che il Senato americano non si sta preparando al dibattito per la ratifica del trattato di pace con la Germania. E dato che il Senato americano tornerà a riunirsi soltanto dopo la nomina del Presidente, e cioè alla fine del1 anno, i deputati liberali e de soro domandati perchè ili amento tedesco dovrebbe I e iniziare con tanta fretta la discussione per la ratifica. D'altra, parte non ha susci tato buona impressione in questi circoli politici un'altra dichiarazione di Me Cloy, il quale ha detto chc difficilmente il trattato di pace potrà essere soggetto a revisioni nel prossimo futuro. Naturalmente i socialisti e gli altri oppositori di Adenauer esultano stasera per la decisione dei liberali, Essi sperano che questo rin- vio di tre mesi consentirà di tttdULTIME DI CRONACA

Persone citate: Adenauer

Luoghi citati: Germania, Stati Uniti