Uccide a coltellate la moglie ossessionato dalla gelosia

Uccide a coltellate la moglie ossessionato dalla gelosia Uccide a coltellate la moglie ossessionato dalla gelosia Catania, 11) giugno. Travolto dalla gelosia, il Bienne Salvatore Nicotra ha infierito contro la propria moglie, Carmela Sapienza, di 25 anni, madre di quattro bambini, col ie aj ca po con un grosso coltel »«• ^po^via gravemente fe 'rita, il bruto si e ancora accalnito sulla donna calpestandola cori furia selvaggia. Il Nicotra 8| dava poscia alla fuga facen d perdere le nroDrie tracce - Peraert le proprie tracce ...j... rir,otni!iTnor,to «1 vion pendola ripetutamente al yisoLa tragedia si è svolta fulmi- I neamente alla presenza di una<sorella della Sapienza. Alle gri da disperate di questa sono ac corBÌ alcuni vicini di caaa , hUalj "anno provveduto a tra- sportare subito la ferita all olspedale. Malgrado ogni soccor so, la donna ha cessato di vi vere alcune ore dopo. : t motivi del ireste del Nicoi moml ael Ke8to at> meo tra vanno ricercati nel fatto che egli sospettava ìngiusta- imente di infedeltà la propria I ,:_. j_ . moglìe : da ciò violenze e con tinue scenate. Per tale motivo la Sapienza s'era decisa ad abbandonare il tetto coniugale andando a rifugiarsi nell'abita- zione della propria madre al4"; di vin Palermo rinvp il n. ai li,, , j manto la raggiungeva a tard8 sera compiendo il delitto. Sequestrato in auto da banditi il figlio di Un riCCO Siciliano Trapani, 19 giugno. 1 Ieri s. ra, verso le ore 20. c. sta- llo .„.,lu,.slralo sulra strada nazio- nale Trapani-Palermo, e precisa- mente al bivio Segesla, a circa 40 chilometri da Trapani, il dott. Antonio d'Ali-Staiti. di anni 30. tìglio de! comm. Giacomo, che è |to. c :?" un altra macchina dietro le |perentorie intimazioni dei ban- lina delle ffo. pii, fac.1» della .Sicilia e assai ,n*'^. rti^Tn^^^Zàt che ha prodotto viva impressione in città e provincia, dove la notizia si è rapidamente dif- tu«a si apprendono i seguenti particolari II doti d'Ali e il dillii padre provenivano da Paler- ino a bordo di un'auto di loro proprietà quando, arrivati al bir vio Scgesta, erano fermati daCinque individui armati di mitra. pari icolare Interessante: i fuori- legge avevano il volto scoperto. Il dott. Antonio d'Ali era cosiret- \.ÌZlt':re.^11™!'' ffiI.£".Cditi, i quali subito si dileguavanoper l'aperta campagna. Il padre del sequestrato e l'autista veni-vano fatti proseguire. Le forze dell'ordine, al comando del Que- lstore TraPani comm. Garbo, inii!iavaJl0 "na battuta a largo ragzio e mentre telefoniamo non .<=, conoscono i risultati dell'ope- razione.

Persone citate: Antonio D'ali, Carmela Sapienza, Nicotra, Salvatore Nicotra

Luoghi citati: Catania, Palermo, Sicilia, Staiti, Trapani