I pittori americani alla Mastra di Bordighera

I pittori americani alla Mastra di Bordighera I pittori americani alla Mastra di Bordighera Bordighera, 31 maggio. (a. n.) Numerosi sono 1 pittori americani, specialmente giovani, residenti in Francia e in Italia per scopo di studio e per accostare taluni ambienti artistici, scuole e maestri. A questi pittori si è pensato qui di offrire il modo di riunire in una mostra complessiva le loro opere più significative, e questa rassegna è tanto più interessante in quanto non solo rivela le tendenze invero assai influenzate dall'Europa di taluni pittori americani, ma presenta tele, disegni, incisioni, guazzi e acquarelli di artisti che già si sono affermati in numerose mostre negli Stati Uniti e in Europa, o rivelati attraverso « personali » in diverse città italiane e francesi. Auspici di questa mostra, oltre che il comune e gli enti turistici di Bordighera, sono sagsdhtpdstati Jean Cocteau, il pittore franco-americano Jean Guérin, ]0 scrittore Walter Hanks jShaw, il pittore Giuseppe Balboj ed altri artisti e critici. Alla vernice della mostra hanno partecipato, insieme con tutte le autorità locali, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio on. Roberto Lucifredi, il prof. Georges G. Fox, addetto culturale all'ambasciata degli Stati Uniti a Roma, nonché un comandante di marina americano che recava una lettera di augurio e di plauso dell'ammiraglio Robert Cnrney, la squadra del quale è attualmente ancorata a Genova. L'addetto culturale Fox ha pronunciato1 brevi parole, affermando che gli scambi culturali atti a fa-I vorire la maggiore conoscenza^ fra i popoli sono tra le più' sicure garanzie di pace. A lui ina risposto il sottosegretario Lucifredi, sottolineando soprat-l tutto l'importanza avvenire del ila manifestazione e rilevando 'che questa rassegna, mediante il concorso del Governo ameri- |can0i sala ripetuta anche gli £\*™> Pesimi «>n la parteci pazione sempre più vasta di pittori residenti in America, |appartenenti a tutte le tenden ze artistiche. Sarà cosi messa a contatto del pubb'ico euro peo una semprc più vasta ras ' , „ pittura d'oltre .f , ''.'„., a "lì ; «tlantico; la mostra di Bordi |ghera diventerà un tradizionale avvenimento d'arte in Italia, Anziché una graduatoria con ,dei premi, il Comitato ordinai tore attraverso una commissio¬ ne composta da Cocteau, Wal ter Hanks Shaw, dal pittori | R , pnla7-i "albo eri altre Bucci, l'alaz.i, aiDo ed altre personalità dell arte, ha deciso che le più significative Ira le inpere e-poste vengano acqui-i state e donate alla Galleria di arte contemporanea di Bordighera. Degni d'acquisto sono stati i dipinti: Ninfa in solitudine di Jean Guérin (il quale ha rifiutata la somma destinatagli facendo dono del suo importante quadro); Divertimento in due colori della pittrice californiana Pat Adams; The battery di Life Andersen. di Baltimora; Campanile di Vin cent Long di New York; Scala a Coney Island di Edward Mei cart di Louisville; Ritratto di Antonino Virduzzo di New York e Piccolo nudo di Peggeen Hellon. Altre opere degne di rilievo sono state segnalate dalla commissione giudicatrice.