Il processo a carico di 4 ufficiali accusati di fuga davanti al nemico

Il processo a carico di 4 ufficiali accusati di fuga davanti al nemico Il processo a carico di 4 ufficiali accusati di fuga davanti al nemico L'episodio è avvenuto sul fronte russo a Kantemirowka nel dicembre 1942 L'azione dei partigiani e la rivolta dei prigionieri sovietici durante la battaglia Doloroso, tragico questo episodio della disgraziata campagna di Russia che ha tratto al Tribunale Militare cinque ufficiali, tra cui un colonnello, e che è stato rievocato nella prima udienza di stamane. E' al centro di questo processo per 11 reato di abbandono di comando passibile di fucilazione nella schiena il colonnello, attualmente in pensione, Felice Varetto, un torinese, già comandante del Distretto Militare di Milano, e quindi notissimo anche In quella città. Partito volontario, si noti, per la Russia onde seguire la sorte di altri suoi familiari, tutti combattenti, il colonnello ebbe la sventuifi di reggere il comando del centro logistico di Kantemirowka nel ilcembre del 1942, In pieno flagella ite inverno, mentre si svolgeva 1 : lassicela offensiva che coglieva ::. piena crisi di uomini e di rifornimenti — soprai' tto carri armati e cannoni anticarro — Il nostro schieramento. Col colonnello erano in quel periodo, e lo sono tuttora davanti ai giudici militari, il tenente ora in congedo Ferruccio Carmagnani da Verona, il capitano Carlo Brunello da Civldale | e il capitano dr . alpini Luigi Romiti ora in congedo. Era pure imputato il tenente Serse Servilll da Perugia, deceduto, e quindi si è estinta l'azione penale. Varetto e gli altri sono imputati di avere abbandonato i propril unni inumili iiii!tii<i?iiiriiiiriiciJiiiiiiii | putati posti, allontanandosi, all'apparirdi alcuni carri armati russi chgià avevano iniziato l'azione dfuoco e l'azione contro il presidimilitare del centro logistico dKantemirowka. In altre parole russi avevano sfondato il nostrfronte e iniziavano la loro avanzata. In quelle drammatiche circostanze quale fu, quale potevessere il contegno di questo gruppo di ufficiali? Questo è il quesitcui risponderà colla sua sentenzil nostro Tribunale Militare, presieduto dal generale P. SupinoRelatore 11 generale Trotta, Pubblico Ministero, il maggiore Campucelli. Siedono alla difesa gli avvocati De Marchis del Foro di Milano. Nelbia e Gilllo di Torino. Gli imputati sono a piede libere nell'udienza odierna hanno rsposto all'interrogatorio narrandle tragiche circostanze in cui furono travolti. Prima di tutto respingono l'accusa di viltà. Varettera partito volontario perchè partiti per la guerra erano pure suoi numerosi parenti e non aveva voluto essere meno di loroPatriotti erano anche gli altri ina Il capitano Romiti, dell133i Compagnia Forestale, accusato come il Varetto, giunto in Italia andava volontario tra i partgiani a continuare la guerra. Iuno scontro sanguinoso coi nazfascisti perdeva il braccio destre presenta ora ai suoi giudici ii[iiriiiiiiitirittciii iitiiiiiiiitiiiiiiririiiiitiT o o 1 documento del suo patriottismo : la mutilazione. I quattro imputati affermano di avere fatto il loro dovere fino all'ultimo. Il mattino del 19 dicembre '42 la situazione, che era già grave, divenne critica. Affluivano a Kantemirowka migliaia di sol dati in pànico reduci dalle prime linee travolte. D'un tratto si profilarono le sagome del poderosi carri armati russi. E' risaputo con quale dotazione di carri il regime entrò in guerra contro la Russia. Il pànico si propagò fulmineo in tutta Kantemirowka. Per le strade correvano anche orde di partigiani russi i quali sparavano alle spalle dei soldati italiani che cercavano disperatamente d'organizzarsi per resistere. In tanto frangente insorsero i prigionieri di guerra russi che 1 nostri tenevano sotto la loro sorveglianza. I prigionieri invasero i magazzini svaligiandoli e distruggendoli. Ora si incolpano gli attuali imputati di dispersione di materiali d'armamento fra cui diversi fucili mitragliatori ed equipaggiamento in dotazione al reparto. Il Presidio a)— affermano gli imputati — era in rotta, abbandonava tutto e vano era dare ordini a uomini che pensavano soltanto a sottrarsi alla morte o alla cattura. II processo durerà tre o quattro giorni dovendosi udire parecchi testi. n o l riiiiiiiiiiitiiiitiiiiiiiiiiiFiiitiititiiiTiitiiiisifiiiiiittittefsrtvSeldmibdeuelpslqqlpzlvtapctrdIi

Persone citate: Carlo Brunello, De Marchis, Felice Varetto, Ferruccio Carmagnani, Luigi Romiti, Serse Servilll, Trotta, Varetto

Luoghi citati: Italia, Milano, Perugia, Russia, Torino, Verona