Jean Tharaud è morto

Jean Tharaud è morto Jean Tharaud è morto La vasta opera compiuta in collaborazione con il fratello Jerome - La salma trasportata a Versailles (Dal nostro corrispondente) Parigi, 9 aprile. Lo scrittore Jean Tharaud è morto stamane in seguito a crisi cardiaca all'ospedale Boucicault di Parigi, dov'era entrato poche settimane or sono. La sua salute era migliorata nei giorni scorsi e si sperava in un rapido ristabilimento quando invece la crisi improvvisa ha provocato il decesso. Suo fratello Jerome, che si trovava in Normandia, a Varangis sur Mer, per . alcuni giorni, è stato immediatamente avvisato. Il corpo dell'estinto è stato trasportato a Versailles, dove abitava con la giovane moglie sposata nello scorso dicembre. Jean Tharaud nacque il 9 maggio 1877 a St. Junien, ed il suo vero nome era Charles. Ma quando i due fratelli decisero di essere, in letteratura, una unica persona, Charles prese il nome di Jean, e tutti i libri da essi scritti portarono la firma gemella < Jerome et Jean Tharaud >. E' un nome noto in tutto il mondo. Jerome era più anziano di tre anni, e la feconda collaborazione iniziò nel 1898 con il libro Coltincur débile. Nel 1906 i due fratelli ebbero il Premio Goncourt per il loro Dinglcy, l'illustre cerivain. E poi cominciarono a viaggiare. Furono attratti dall'Africa settentrionale e dal Medio Oriente, e scrissero una serie di libri sul Marocco e poi sugli ebrei. Attenti studiosi delle diverse civiltà, i Tharaud affermavano che ognuna di esse è il prodotto dello spirito, ma lo spirito subisce l'influenza del suolo sul quale vivono i popoli e le razze. Prima della guerra i due fratelli inseparabili avevano fatto, insieme il giro del mondo e scritto rcportagvs sensazionali per molti giornali. Nel '38 scoppiò per essi la prima c grana » letteraria: Jerome venne eletto all'Accademia di Francia, e si pose allora la questione se il titolo accademico spettasse a lui soltanto o anche al fratello, poi- che la loro opera era comune Lo scoppio della guerra impedì che al quesito venisse data una risposta, e nel '46, quando la guerra fu terminata, l'Ac cademia risolse il problema eleggendo anche Jean. Nem meno oggi si sa quale dei due fratelli abbia avuto maggiore influenza sull'altro Un giornalista curioso, che alcuni anni or sono tentò di interrogare il loro giardiniere ebbe questa risposta: < Chi lo sa? Escono di buon mattino bisticciando, e quando ritornano alle volte è il signor Jean e alle volte il signor Jerome che l'ha avuta vinta >. Si sa soltanto, di preciso, che quando uno dei due scriveva affidava poi il testo all'altro aftinché lo rileggesse, vi facesse annotazioni, tagli, aggiunte o modificazioni. Le esequie di Jean Tharaud si svolgeranno probabilmente sabato a Versailles, dove gli ammiratori e il tout-Paris letterario si sono susseguiti oggi a portare il loro ultimo omaggio al grande scrittore. m. Jean Tharaud

Persone citate: Goncourt, Jean Tharaud

Luoghi citati: Francia, Marocco, Medio Oriente, Normandia, Parigi