Deraglia a Rho l'Orient-Express

Deraglia a Rho l'Orient-Express Deraglia a Rho l'Orient-Express Tre vetture escono dai binari - Investito un casello: alcuni feriti gravi Milano, 8 aprile • Un grave incidente che per mera fortuna non ha assunto proporzioni catastrofiche, si è iverificato stasera in località l Lucernate nei pressi di Rho: he ultime tre vetture dell'O rient-Expres, partito dalla no- ; stra stazione centrale, alle ore 21,15. diretto a Domodos sola e quindi al valico del Sempione, per cause che an cora non è stato possibile staitallire con precisione, sono de!ragliate e un vagone, lancia to all'esterno della linea, è 'piombato contro il casello ab- 'battendolo e travolgendo sotto ! un rovinio di pietre e di cal omacci, le cinque persone che Ivi si trovavano. Tra esse lo stesso casellante Carlo Montori, la moglie Ernesta Villa, e j la figlia Lina Montori nonché ; due parenti certi Rosa Bianchi e Luigi Schieppati. Sono tutti rimasti più o meno gravemente feriti. Trasportati immediatamente all'ospedale di Rho, versano in gravissime condizioni sia la Bianchi, che lo Schieppati i quali avendo riportato lo spappolamento degli arti inferiori, sono stati immediatamente sottoposti a operazione chirurgica per la amputazione delle gambe. Anche la Villa e la Montori hanno riportato gravi ferite. Tra il personale viaggiante è rimasto ferito l'ufficiale postale Agostino Bertoli, da Trieste, il quale però è stato dichiarato guaribile in cinque giorni. Sul posto, oltre ad alcune lettighe della Croce Rossa della Croce Bianca e della Croce Verde di Milano, si sono immediatamente recati i vigili del fuoco locali e milanesi con alcune autopompe e diversi carri attrezzi, mentre una squadra di manovali con personale specializzato, è giunta poco dopo dal Compartimento di Milano e ha provveduto, dopo due ore di lavoro, allo sgombero della linea e al ripristino del traffico. Il convoglio ha potuto ripartire soltanto con cinque delle otto vetture di cui è composto, con due ore e mezzo di ritardo. Non si lamentano vittime tra i viaggiatori.

Persone citate: Agostino Bertoli, Carlo Montori, Ernesta Villa, Lina Montori, Luigi Schieppati, Montori, Rosa Bianchi, Schieppati

Luoghi citati: Milano, Rho, Trieste