Trieste nell'annuale dello dichiarazione (ripartita

Trieste nell'annuale dello dichiarazione (ripartita Trieste nell'annuale dello dichiarazione (ripartita Trieste, 19 marzo. Il popolo triestino è mobilitato spiritualmente per la manifestazione che si svolgerà domani nel quarto anniversario della dichiarazione tripartita. La manifestazione, contenuta in limiti modesti e poco spetta- colari per i numerosi divieti posti dal GMA, comprende l'imbandieramento della città, un comizio al teatro Verdi, e un concerto di inni nazionalieseguito da un corpo bandistico nella maggior piazza. Tutto il resto è stato proibito, dalla chiusura dei negozi all'affissione di manifesti e al corteo po- polare. Ma il popolo, malgradofanti divieti, è probabile trovimodo di esprimere in modo alio e solenne i suoi sentimenti. Al sindaco di Trieste sono pcrve-nuti da tutta Italia messaggidi solidarietà di ogni genere eiiiiiimiiiiim migliaia di cartoline di semplici cittadini recanti la seguente frase: < Fratello triestino oggi, come sempre, l'Italia è con te ». Tali cartoline sono state distribuite in tutta le penisola dalla Lega nazionale. La reazione jugoslava per il fiero atteggiamento di Trieste si fa rabbiosa e dalla zona B pervengono notizie che le au- torità tifine hanno costretto yiiì *abitanti di città e paesi a «nia-inifestarey la loro fedeltà a Ti-1to e a reclamare un risoluto passo nei confronti del Gover- no di Roma per la mancata oc- cettazione della recente « gene- j rosa» offerta di Belgrado per la soluzione del problema di ^Trieste. Domani, mentre st svolgerà la manifestazione a\Trieste, i titini tenteranno dilorganizzare a Capodistria «na|\ adunata di massa (

Luoghi citati: Belgrado, Italia, Roma, Trieste