Lo sciopero a scacchiera dichiarato illegittimo

Lo sciopero a scacchiera dichiarato illegittimo SENTENZA DELLA CORTE PI CASSAZIONE Lo sciopero a scacchiera dichiarato illegittimo Ci telefonano da Roma: « Lo sciopero a singhiozzo, a scacchiera e simili, quali mezzi di lotta sindacale subdoli e sleali, costituiscono giusta causa per 11 licenziamento in tronco del prestatore d'opera che se ne avvale »: cosi ha stabilito la Corte di Cassazione in una sua recentissima sentenza (II Sezione: causa Feroldi-Garavelli). La Suprema Corte, nel ricordare che un lavoratore non può esser licenziato se esercita 11 diritto di sciopero sancito dalla Costituzione, ha specificato: « Se la mancanza, allo stato attuale delle leggi regolatrici dello sciopero, non importa l'inattualità di esso, in contrario non può dirsi che la mancanza stessa conferisca carattere di legittimità ad ogni forma di lotta affine allo sciopero, ma da questo diversa per il modo subdolo e sleale con cui viene attuata. « Un diritto seriza limite rispetto ad altri diritti, anzi in antitesi col concetto stesso di diritto, è un non senso, è una contraddizione in termini. La Costituzione ha creato un diritto da esercitarsi in forme che siano lecite secondo 1 principi del vigente ordinamento, ed è perciò che pur mancando attualmente la determinazione delle condizioni e doi limiti del diritto di sciopero, non può giuridicamente parlarsi di sciopero là dove vi sia attività contraria alla legge e manchi persino l'astensione completa dal lavoro ». * * Il Comitato centrale della Fiom ha iniziato Ieri i suol lavori ascoi tando e discutendo una relazione del sen. Roveda. Il segretario nazionale ha confermato le modalità dello sciopero di mercoledì prossimo nelle aziende metalmeccaniche di Milano, Torino, Genova e In particolare alla Fiat dove la sospensione del lavoro da parte degli aderenti alla Fiom avrà la durata di ventiquattro ore. Sia la Cisl che l'Uil sono, come è noto, contrarie alla manifestazione del 12 marzo ed hanno invitato i lavoratori a svolgere normale attività. Dal canto loro, le autorità hanno dato assicurazione che saranno prese tutte le misure atte a garantire anche nella;glornata di mercoledì là più assoluta libertà di lavoro per tutti coloro che non intendono scioperare. — Dopo 11 Comitato centrale della Fiom, anche il Direttivo nazionale del metalmeccanici della Cisl si riunirà a Torino dal 12 al 14 marzo. Una particolare importanza al lavori del convegno sarà data dalla presenza di Konrad Ilg, segretario della Federazione Internazionale metalmeccanici, e di Victor Beuther, rappresentante in Europa della grande organizzazione sindacale statunitense C.I.O. — La Ditta Pagliero di Castellamonte, in relazione alle notizie diffuse negli acorsi giorni, comunica di non aver deciso nessun licenziamento. IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIII

Persone citate: Della Corte, Feroldi, Garavelli, Konrad Ilg, Pagliero, Roveda, Victor Beuther

Luoghi citati: Castellamonte, Europa, Genova, Milano, Roma, Torino