S'inizia oggi sulle nevi di Oslo la grande parata delle Olimpiadi

S'inizia oggi sulle nevi di Oslo la grande parata delle Olimpiadi S'inizia oggi sulle nevi di Oslo la grande parata delle Olimpiadi Celina Seghi è tra le favorite nello slalom femminile - L'equipaggio di Italia II apre la gara dei bob - Accesa la torcia olimpica nel pìccolo camino di un vecchio campione norvegese (Dal nostro inviato speciale) Oslo, 13 febbraio. Il suggestivo misticismo oIlm;nco oggi ha cominciato ad aleggiare sui campi attorno ad Oslo, ove centinaia di atleti di tutti i Paesi del mondo stanno per dare inizio alle competizioni. Oggi infatti si è accesa la torcia che porterà il sacro fuoco olimpico alla inaugurazione dei giochi domani mattina. La torcia si è accesa a Morgedal. alta presenza della infera popolazione di quella piccola località che è stata un po' la culla degli sport invernali norvegesi. Ha proceduto all'accensione della torcia l'esploratore polare Olav Bjaulnnd nel camino della casa natale di Rondre Norheim, l'uomo che per primo ha saltato dal trampolino di Hol menkallen. to stesso dal quale sul termino gli olimpionici del 1952. Dopo una breve cerimonia a Morgedal. la torcia olimpica ha ini iato il suo viaggio portata da sciatori che si avvicendano continuamente e giungerà allo Stadio ai Bislett domani mattina in tempo per la inaugurazione del giochi alla presenza di tutte le autorità. E' forse per questa atmosfera di commozione che precede di poco l'apertura delle Olimpiadi che si è ripreso a sperare oggi nella possibilità di una nevicata che metta rimedio alle gravi prospettive per le gare sciistiche. L'ufficio meteorologico norvegese ha informato che qualche proliabilità di neve si sta affacciando al lontano orizzonte atlantico, nella zona di mare che sta fra la Scandinavia e l'Islanda. Se tutto andrà bene nevicherà anche ad Oslo che — come qui si ripete — è veramente boicottata dalla neve, perchè iifutcn dappertutto meno che nella zona ove si svolgono le gare. Intanto la temperatura va dai li sotto zero di Norefjell agli 11 sotto zero di Oslo. Oli allenamenti de gli atleti sono assai ridotti c tutti continuano a guardare in aria come per invocare aiuto dal ciclo Tappati nei saloni ove si stanno tenendo i Congressi, invece, alcune decine di pezzi grossi dello sport di tutte le Nazioni stanno decidendo gravi e ponderose questioni. Le Olimpiadi del 19óe, per esempio, costituiscono grave motivo di preoccupazione e si è deciso che l'Australia, la quale dovrebbe organizzarle, dia delle garanzie sufficienti circa le misure prese per un buon svolgimento della manifestazione. Se entro la metà di maggio l'Australia non avrà risposto, il compito di organizzare i giochi del '56 andrà ad altro Paese. Altro Congresso importante — oltre a quello del comitato olimpico internazionale — è quello delle federazioni di sports invernali. Per quanto riguarda l'hockey, parrebbe che i campionati mondiali del 195$ si svolgeranno in Italia. In anticipo sul previsto si è avuta oggi la notizia delle dimissioni del presidente del Comitato olimpico internazionale, J. Sigfried Edstroem, che aveva annunciato il suo ritiro per dopo Helsinki, ma di fatto oggi ha presentato la richiesta di essere sostituito dall'americano Brundage. Comunque, domani si comincia. Slalom gigante femminile a Norefjell e bob a due a Frognersetern E' la primo volta che alle Olim¬ p piadi le donne sono impegnate .licito . slalom gigante e a questa]nuova specialità olimpica è toc cnto l'onore di aprire la serie delle gare dei giochi del 1952. Alla prova di domani prendono parte sciatrici di quindici Paesi, le quali stanotte appaiono tutte più o meno eccitate per la grande impresa che le attende e che promette di essere una delle manifestazioni più interessanti dei ludi olimpici. Le più temibili avversarle della bruna diciannovènne anierlrmia Mead saranno la austriaca Trudc Beiser-Jochum e la sua compri triota Erika Maharinger. Dopo le due austriache viene la favorita italiana Celina Seghi, seguita da Sarah Thomasson della Svèzia e dalla fotogenica Tuli Oàssman della Norvegia. Come abbiamo già annunziato ieri, la prima a par tire sarà la canadese Rhoda Eaves. Celina Seghi partirà seconda, 19' la Minuzzo e 21)' la Marehelli. Celina Seghi appare ben preparata e piena di fiducia, date le notevolidifficoltà della pista che possono avvantaggiare la sua grande espe- rieiun. Le gare di bob avranno inizio .alle 11 e primo a partire sarà fe]quipaggio di Italia II composto da a Della Beffa e Colombi. In questa prova gli azzurri non possono vantare probabilità di vittoria, favoriti essendo i tedeschi campioni del ?nonrfo Ostcrl-Niebcrl che già hanno compiuto il miglior tempo nelle prove. Tutte le squadre sono Intente in queste ore a preparare sci e scioline per domani. Come sempre la questione delle scioline é il grande segreto delle gare di sci. Ogni tentativo di conoscere cosa succede nel campo della complicata alchimia delle paste scivolanti viene ritenuto prima della gara come immorale. La maggioranza delle concorrenti useranno domani digli sci con forti laminature speciali per agganciare solidamente la poca neve esistente sui lastroni di ghiaccio della pista di Narefie.lt. Oggi che centinaia di soldati e di operai hanno gettato sulla pista tonnellate di acqua e metri i\cubi di neve fresca, le condizioni o [della pista di Norefjell appaiono lassai migliori del solito. Con tut ' ta probabilità le prime a partire o Idomani si troveranno in condùio- ni migliori delle altre, perchè le forti tornine degli sci da discesa che si useranno non potranno fare a meno di raschiare la debole coltre di neve che ricopre il ghiaccio, specialmente sulla parte rocciosa del percorso. La pista sarà ufficialmente aperta alle ore dieci, dopo una breve cerimonia che consisterà nell'alzo bandiera del vessillo olimpico. Dopo un discorso di Olav DitletSimonsen, capo del Comitato organizzativo, verrà eseguito J'inno olimpico. Nel pomeriggio gli allenamenti sono stati chiusi del tutto sulla pista della gara. 'Circa quattrocento soldati sono al lavoro per riportare neve fresca nei punti più scoperti, ed è certo che anche se non «evira domani, la pista sarà in condizioni miallori di quanto non sia stata in tutti questi giorni. La partenza dello slalom gigante femminile avverrà, come è noto, alle ore tredici (ora italiana), e la seconda a partire, come già abbiamo annunziato ieri, «ani Celina Seghi. Nella gara maschile di slalom gigante, che si svolgerà veneriti gli italiani partiranno coi seguenti numeri: 1 Zeno Colò; 6 Carlo Gartner; 19 Albino Alveri; 20 So berto Laccdelli. EI.VEZIO BIANCHI