La lotta tra Taft e Eisenhower per l'elezione alla Casa Bianca

La lotta tra Taft e Eisenhower per l'elezione alla Casa Bianca i due candidati dei repubblicani La lotta tra Taft e Eisenhower per l'elezione alla Casa Bianca (Dal nostro corrispondente) I Washington 21 gennaio \d' I Icri,mcntre tempeste di neve: ed eccezionali ondate di freddo] imperversavano sul l'intero con-LUnente nord-americano, e il traffico noid americano, e u rimaneva paralizzato in interi Stati, c treni crano'bloccati nelle, 'gole delle Man- tagne Rocciose, e cincmat.ogra-'fi c chiese erano semideserti, da venticinque a trenta milioni | di americani assistettero al pri-\mo grande comizio per le eie-1 aoni senza uscire di casa, co- modamentc seduti al caldo da- 'vanti agli apparecchi di tele- visione che trasmettevano da San Francisco e da Washington le prime schermaglie del duello Taft-Eiscnhowcr per la conquista del partito repubblicano e cioè, in ultima analisi, iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMiiiiiitiiii I per la designazione a candidato\ \dcl partito per la presidenza. \ I Lo straordinario comizio chei: è H prim0 di questa moderna] ] campagna elettorale che inse-\ Lue gli elettori entro le loro] a „„„„;„„„ ,„„._! rasKi si è conciuso s„nza regi-, lrari, vincitori nf,tti. Alla fine 'della marnata vero i tesorieri ^ dZ frazionia.vl!rZ^\'Hr>no trovati d'accordo su un pMUt0 di fondamentale impor | tanza: vincitori e vinti rischio\„0 egualmente di far banca1 rotta. Il costo di un comizio trasmessa per televisione dalla 'rosta dell'Atlantico a quella del Pacifico e dal confine canadese a quello messicano e per la du rata, di un'ara oscilla da un minimo di r,0 mila dollari ad un massimo di 120 mila ed è destinato a salire perchè nati c'è candidato alla carica suprema iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiii od a quelle minori chr. rinunci ormai ad apparire, sugli schermi domestici dei suoi possibili elettori, \ ,-,.„ nlmPnn mlaranta dome] f™™' Zie elezionied ! "!rne prima we (f decine e decine di comi 2 S„J!f ,2 troveranno i molti „■ traveranno •'»""' \mÌlÌOnÌ "cr'"Marl PCT s o o o al bo e o, smissioni da eosta a costa, senza conlare quelle limitate a qualche stato o salo ad alcune regioni, e. la propaganda per posta e per radio, e i viaggia e la ricerca casa per casa dei voli necessarit Il problema è serio perche fa sorgere lo spettro delle inevitabili alleanze fra nomini politici e categorie interessate ad assicurarsi privilegi illegali, pronte quindi a supplire i fondi necessari ad una elezione in cambio della protezioyie o della indulgenza dei futuri governanti. Senza contare che prima di affrontare la battaglia tra i candidati repubblicani e quelli democratici, ognuna delle maggiori frazioni dei due partiti devo combatterne una altrettanto seria e costosa in casa propria per la supremazia sulle altre. Una caricatura pubblicata oggi dalla Washington Post reppresenta assai bene questa situazione mostrando un elefante, simbolo del partito repubblicano, ed un asino, simbolo di quello democratico, che confessano di esser travagliati dalle stesse preoccupazioni: * Anche io, si dicono, ho due teste»; Eisenhower e Taft. l'elefante; Truman e Vinson, l'asino. Per il momento la crisi è più evidente per il partito repubblicano perchè i sostenitori di Taft sono partiti violentemente in campagna contro quelli di Eisenhower. ma prima o poi anche Truman dovrà affrontare nel suo partito uno o più aspiranti. Al congresso repubblicano di San Francisco, conclusosi sabato sera, i taf Usti hanno duramente combattuto per smentire la voce dominante m molti ambienti repubblicani: <Bob (Taft) è un bravo ragazzo ma in novembre non può vincere contro Ikc ». Ma anche i sostenitori di Eisenhower hanno fatto fatica a convincere la massa che Ikc, standosene silenzioso e lontano, potrà esporre i .suoi programmi di politica inforna ed internazionale meglio di quanto faccia l'attivissimo Taft. Sembra tuttavia che vi siano riusciti, soprattutto perchè i tallisti commiscro l'errore, di dire che il candidato repubblicano non dovrà essere scelto in base a « simpatia, sex-appeal o immaginaria popolarità » alle qualità, cioè attribuite a Ikc, ma in base alla sua conoscenza del popolo americano e delle sue aspirazioni. Nella intervista televisiva di ierscra Taft cercò di riguadagnare il terreno perduto a San Francisco, dichiarando enfaticamente di esser pronto a sostenere Eisenhower nelle elezioni di novembre se la convenzione repubblicana di Chicago lo designerà come candidato. Ma, soggiunse, è pronto Ikc a sostenermi se sarò designato io.' Ike, dicono i suoi portavoce, non può e non intende buttarsi personalmente nella campa¬ \\gnli elettorale, non può rimboc1, carsi le maniche andare in piazza o davanti alla televisione a scambiare invettive politiche contro i suoi avversari. Le < insinuazioni » di Taft e- sono quindi sleali, ha dichian- , rat0 a senatore Ivcs che 6 3iun0 dei più accesi sostenitori nide/ generale perchè la campar- gna elettorale deve rimaner n\00nfinata ai punto essenziale o delJ dibattito: quale politica e |. a ns r¬ ai esfera debbono fare gli Stati Uniti nei prossimi quattro non già su questioni a\™ls0nali Avnurtta nere,è i-ÌPersonaii. Appunto pcrcne e-:^"™" e " P""rohP"nc'r' .S' e ™ TV,™ ",° .■ J', j!'s"9'J,a,. c'„, e Bisennowcr si decida a far coe nascerei a ««* P«™ <*cHa convenzione a-; <*« Chicago. 1 g. t. IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIllllllMIIIItlllllllllll iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiiiimiiiiimiiiiiiiiii La coppia di sposi all'uscita dalla chiesa (Telefoto)

Luoghi citati: Chicago, San Francisco, Stati Uniti, Washington