Decisiva la partita per il Torino con l'Atalanta

Decisiva la partita per il Torino con l'Atalanta CRONACHE DELLO SPORT Decisiva la partita per il Torino con l'Atalanta II'»,in0 quattordici punti, quindici d-'1' atalantini; la squadra che riu-|fe Gianna tre squadre c mette la I dquartultima nella « zona minata » tdi una qualificazione; occorre uprovveder,' in tempo. La partita gTorino-Atalanta assume proprio: questo aspetto, ed i punti qui dvalgOno doppi, appunto perchè si]ptratta di squadre «concorrenti», q1 due undici si presentano al|idlfficile incontro con diverso sta to d'animo. I torinesi ad un ini-1 tzio incerto avevano fatto seguire tun periodo di ottimi risultati, e | gla squadra aveva incominciato a e , Provvede la classifica a presen-ibitare l'avvenimento. 1 torinesi sscisse ad uscire vittoriosa dal con- I Jfronto raggiungerebbe la zona c'.■Ila sicurezza, quel posto che cpermette di guardare all'avvenire con meno timori, con possibilità anche di giocar meglio. 11 torneo non è ancora alla metà del suo cammino e già si pensa alla retrocessione, già si teme questo pericolo. Il congegno del campionato di quest'anno con¬ nrcrtlpd diventando l'ossessione delle fesc che devono controllarlo. dell'Atalanta disposti a versare i trenta milioni (cifra record per, uno straniero) per il suo in-l gaggio. I: Sarebbe slato interessante ve- dere un confronto Nay-Jepsson; I ]purtroppo non sarà possibile, e questo rende ancora più difficile |il compito dei granata che dn1 tutte le loro doti di classe e di temperamento, pi | ginn buon gioco, e forte di quel Jeps son, che da qualche domenica sta diche Jepsson sia uomo di classe lo confermano le tappe della sua carriera calcistica; na/'onale In nati:: , ha trovalo modo di giocare per quattro o cinque mesi anche in Inghilterra, dove si era recato per scopo di lavoro, inviato dalla ditta di Stoccolma dove lavorava. Lasciata l'Inghilterra perchè ultimala la sua missione di lavoro, ha trovato i dirigenti {'j i| ranno per necessità dar fondo ei| riuscire a rag- Iil risultato sperato. jFORINO: Romano; Grava, Fa-lrlna; Pozzi, Giuliano, Giraudo ; Amalfi. Pratesi. Molta. Hjalmars-1son. Giammarinaro. ATALANTA: Albani; Rota, Ga-riboldi; S. J. Hansen. Cade, An-geleri; Brugola, Santagostino. Jepsson. Conca. Goldaniga.

Persone citate: Albani, Brugola, Giammarinaro, Giraudo, Grava, Hansen, Pozzi, Rota, Santagostino

Luoghi citati: Inghilterra, Stoccolma