Un pullman va a cozzare contro il rimorchio di un camion

Un pullman va a cozzare contro il rimorchio di un camion QUINDICI PERSONE FERITE Un pullman va a cozzare contro il rimorchio di un camion Novara, 12 gennaio. Un grave incidente è avvenuto verso le 17 sull'autostrada Milano-Torino nei pressi di Novara. Un autopullman in servizio di linea Milano-Valle di Aosta, di proprietà della ditta Fusetti di Milano, che per fortuna non procedeva a veloce andatura, a causa della fitta nebbia andava a cozzare contro il rimorchio di un autocarro carico di tavole di legno, pilotato da Luigi Moretti, autista della ditta Bruseschi di Palmanova. H pullman, pilotato da Giuseppe Panzeri, residente a Milano, è andato ad incastrarsi nelle tavole di legno sporgenti dall'autotreno, sfasciandosi. Purtroppo nell'incidente si dovevano lamentare una quindicina di feriti di cui alcuni gravi, che a mezzo di autolettiga e automezzi in transito, venivano trasportati al nostro Ospedale Maggiore. Otto passeggeri, oltre l'autista, hanno dovuto essere ricoverati, mentre altri dopo la medicazione sono stati dimessi. Ecco l'elenco dei ricoverati: Giuseppe Panzer!, autista, al quale è stata riscontrata la frattura del femore nonché ferite e contusioni varie al viso; Mario Bernardinello di Milano, Oscar Rafo di Milano, tutti e tre con prognosi riservata; meno gravi sono Emilio Boiano di Milano, Sergio Martino di Se3to S. Giovanni, Antonia. Attuoni di Sabbion, Lidia Piombi di Milano, Clotilde Blgoni di Trento, Leopoldo Corton di Milano. I ricoverati sono stati visitati dal vice sindaco che si è interessato delle loro condizio ni disponendo perchè le loro fa miglie venissero informate te lefonicamente a spese del Co mune. Circa le cause dell'inci dente, mentre da una parte si sostiene che l'autocarro era fermo, dall'altra l'autista ci ha dichiarato che stava seguendo una colonna di automezzi e di avere al momen'o dell'incidente rallentato, perchè altrettanto aveva fatto una i Topolino > che precedeva.

Persone citate: Clotilde Blgoni, Emilio Boiano, Giuseppe Panzer, Giuseppe Panzeri, Leopoldo Corton, Lidia Piombi, Luigi Moretti, Mario Bernardinello, Oscar Rafo, Sergio Martino