In funzione Torino terza

In funzione Torino terza Gli impianti della RAI all'Eremo In funzione Torino terza Autorità e tecnici inaugurano il nuovo trasmettitore Tra le prime novità del 1352 è il nuovo trasmettitore radiofonico di « TO 3 », inaugurato ieri sul colle dell'Eremo alla presenza di autorità religiose, civili e militari e di un folto gruppo di rappresentanti delle industrie cittadine. Contemporaneamente agli impianti torinesi, sono entrati in funzione i trasmettitori di Milano, Roma. Bari, Bologna, Monte Penice e Firenze. La stazione di t TO 3 > è destinata ad irradiare il terzo programma sull'onda media di 1367 chilocicli al secondo, pari a 219,5 metri. I nuovi trasmettitori inaugurati dalla R.A.I. costituiscono la premessa tecnica «Ila contemporanea realizzazione dei tre programmi distinti per tendenza, per gusto e per indirizzo. Alla cerimonia svoltasi all'Eremo .hanno presenziato 11 Cardinale, che lia benedetto 11 nuovo tra- emettitore, il vice-presidente del Senato sen. Bertone, 11 Prefetto, il Presidente della Corte d'Appello, il Presidente della Provincia il Sindaco, il Comandante territoriale, 11 Questore, il Direttore del Politecnico e il prof. Vallau ri. Rappresentavano la R.A.I. il direttore centrale dott. Vasari ( il direttore compartimentale ingegner Marnilo. Per l'occasione le otto nuove stazioni erano colle gate tra di loro. Da Torino si è cosi seguita la cerimonia che si svolgeva a Roma. Poi a turno hanno preso la parola, dalle rispettive sedi, i sindaci delle otto citta. « L'avvenimento — ha detto 11 sindaco di Torino aw. Peyron, parlando dopo il collega di Roma ing. Rebecchinl — riempie di soddisfazione e di compiacimento l'animo nostro. Ci felicitiamo con i tecnici e le maestranze e ringraziamo la R.A.I. per la grande realizzazione ». Il sindaco Peyron legge il discorso alia stazione dell'Eremo

Persone citate: Peyron, Vasari