Constatata la morte della vittima l'investitore fugge con l'auto

Constatata la morte della vittima l'investitore fugge con l'auto Triste bilancio domenicale; due uccisi e quar.ro in fin di vi fa Constatata la morte della vittima l'investitore fugge con l'auto 0, e ij^ajtrojwte 'ì Gravi incidenti stradali anche a Pinerolo e a Susa Ancora una volta un incidente mortale con la fuga dell'investi- |tore. Il fatto è avvenuto sulla>( strada per il Sestriere, presso Candiolo. Mentre il bracciante Luigi Boccardi sbucava da un sentiero laterale e si accingeva/ ad attraversare la strada, soprag-fl giungeva a forte velocità una mac-{| china di colore blu scuro, tar-f gata Roma, diretta verso Pine-) rolo. L'auto investiva in pieno il contadino, lanciandolo a diversi metri. In un primo tempo, il gui{ datore, accorreva presso il Bocf cardi, poi, vistolo morto sul coli po,- ripartiva a forte andatura! sIjT |tiflnnra .l^f_|a^°. ♦ All'ospedale Maria Adelaide La polizia ha elementi per iden- ( / fl | sono stati ricoverati Federico IjRatt i, di 26 anni, da Gassino con T26 giorni di guarigione per ferite al viso e al ginocchio e la sorella Luciana per abrasioni alla gamba sinistra guaribili in sette giorni. Mentre percorrevano in motocicletta la strada di S. Mauro venivano investiti da una macchina che si allontanava a tutta velocità.-rTaraDmiert" dì S. Mauro hanno iniziato le indagini. —t^c—in - ■nrr""altr5~IncKlente nei pressi di Pinerolo ha perso la vi-, ta il girovago Michele Martina, di 67 anni. Egli percorreva a piedi la strada per Bricherasio, quando veniva investito dal motociclista Pietro Poliotto, di 30 anni, agricoltore. Il Martina decedeva all'istante per frattura del cranio; il Poliotto è stato ricoverato all'ospedale di Pinerolo con prognosi riservata. * All'Astanteria Martini è stato ricoverato il ventottenne Arturo Gallo, abitante in via Milano 7, che, mentre percorreva via San Paolo, era andato a cozzare contro un'auto. E' stato giudicato guaribile in 20 giorni. * Il pensionato Ferdinando Bei rens, di 59 anni, abitante in via Fontanesi 40, è stato ricoverato all'ospedale Maria Adelaide: mentre transitava in bicicletta in cor so Belgio era andato ad urtare contro un'automobile, riportando la frattura di una spalla e la commozione cerebrale. * Il 15enne Egidio Villa, abitante in via Noie 90, è stato giudicato guaribile in 20 giorni all'ospedale Maria Vittoria per ferite alla fronte riportate in via Pianezza per essere stato investito da un motoscooter. * Lo scolaro Ennio Lorino di 11 anni, via Domodossola 42, men- tre in bicicletta percorreva la di- Pjsa di borgata Regina Marghea è stato investito da un'auto idata da. Aldo Portilapi, di 39 ni, abitante in via Ponza 2. ragazzo è stato ricoverato al «Maria Vittoria con prognosi di 40 giorni per la frattura della gamba sinistra l ♦ All'Astanteria Martini sono siati ricoverati : Bernardo Perronte di 29 anni, via Pettinengo 17: 25 giorni di guarigione per ferite kl capo; e Garandro Pegll, di 31 anni, via Salabertano 62: prognosi riservata per frattura della base cranica. Percorrendo entrambi in motoscooter la strada di Venaria si scontravano in una curva presso la Mandria. + Di un gravissimo incidente è rimasto vittima il giovane Vittorino Caffo, di 21 anni, residente in frazione Ferrera Cenisio. Partito in bicicletta per Susa egli percorreva la strada del Moncenlsio quando andava a cozzare contro una macchina inglese che procedeva in senso Inverso. Il giovane veniva proiettato contro il veicolo ne sfondava il parabrezza, entrando all'interno, dove rimaneva privo di sensi. Il Caffo veniva trasportato all'ospedale di Susa, dove gli erano riscontrate la commozione cerebrale per la frattura della base cranica ed al tre ferite. Le sue condizioni sono disperate. * Lo sconosciuto che era slato ricoverato sabato aU'ospcdnle Maria Adelaide in seguito ad un incidente avvenuto in corso Novara angolo via Bologna, è stato riconosciuto ieri mattina dalla moglie: si tratta del pensionato Giuseppe Allari, di 78 anni, domiciliato in via Faronl 10. Il po veretto versa tuttora in gTavi con dizioni.

Luoghi citati: Belgio, Candiolo, Pinerolo, Roma, Sestriere, Susa, Venaria