Abbatte un paracarro a novanta chilometri all'ora

Abbatte un paracarro a novanta chilometri all'ora Pauroso incidente a un industriale milanese Abbatte un paracarro a novanta chilometri all'ora Altre sciagure stradali hanno funestato la giornata festiva pdqVarese, lunedi mattina. Nei pressi di Angera il cin quantaduenne Francesco Bian . chi fu Galdino da Luino, per- sfzdsAmrpgalaszcorreva in bicicletta la stata le proveniente da Gallarate allorché veniva investito da una « 1100 », targata Varese, pilotata dal commerciante Franco Belli di Carlo, abitante in via Ciro Menotti 29 a Milano. L'investito, ricoverato all'ospedale di Sommalombarcio con rjrcgnosi riservata, è deceduto qualche ora dopo. * Un'altra serie di disgrazie e di incidenti si è registrata nella nostra zona nella giornata festiva. L'incidente più sensazionale è quello capitato all'industriale Antonio Simonetta di 42 anni, abitante in- viale Papignano 38 a Milano, che ne è uscito miracolosamente Illeso. Sull'autostrada Milano-Varese, mentre procedeva in auto ad oltre 90 all'ora, in seguito allo òcoppio di un pneumatico sbandava, abbatteva un paracarro e andava quindi a cozzare contro un palo telegrafico che si inclinava; la macchina s'inerpicava contro il palo stesso raggiungendo una posizione pressoché verticale. Estratto dei rottami della sua « Aurelia », che si era sfasciata ed incendiata, il Simonetta risultava miracolosamente incolume. * Una grave disgrazia è stata pure registrata a pochi chilometri da REGGIO EMILIA, e precisamente nei pressi di Villa Bagno; un autocarro con rimorchio, recante un tngrcnsuNseptrss pesante carico di patate, era diretto da Bologna a Como, quando verso le 4 usciva di . strada nella località citata, forse per un guasto allo sterzo e si rovesciava a sinistra della strada. Rimaneva ucciso sul colpo 11 secondo autista, Attilio Buzzi da Como, che al momento dell'incidente stava riposando nella cuccetta. Il primo autista Ferruccio Longhi e altre due persone pure ai Como, che si trovavano nella cabina con lui, tali Francesco Rosconl e Arrigo Fiorenzo, dovevano essere trasporta- ti all'ospedale di Santa Maria Nuova avendo riportato feri te varie. Sono stati giudicati guaribili in una ventina di giorni. * Anche a MILANO la domenica è stata funestata da un raccapricciante ■ incidente. Mentre a Nova Milanese attraversava i binari della tramvia forese, il 46enne Filippo Dugatti veniva investito da un convoglio. Fra il raccapriccio dei presenti il disgraziato ri maneva letteralmente decapi tato.

Persone citate: Antonio Simonetta, Arrigo Fiorenzo, Attilio Buzzi, Aurelia, Ferruccio Longhi, Filippo Dugatti, Franco Belli Di Carlo, Galdino