Due negretti tra le bimbe

Due negretti tra le bimbe Due negretti tra le bimbe L'altro giorno un funzionarlo della Questura centrale ha chiamato al telefono la superiora dell'istituto per la Difesa del Fanciullo, in via Valpiana 31. < Potrebbe ospitare due bambini? I loro genitori sono finiti in carcere », « Ma certo, commissario, ce li mandi ». « L'avverto, madre, che sono neri ». < Immagino, poverini, saranno tanto sporchi... ». « No, no, sono neri di pelle per natura. Son due moretti ». « Moretti ? ». « Quasi. Algerini ». Cosi, ora, I visitatori dell'istituto si sentono dire da qualche bambino che 11 afferra per una manica e parla loro in un orecchio : < Ci sono dei negri, qui! ». «Dei negri? ». « SI, ma non sono grossi o cattivi. Sono piccoli e buoni. Mangiano, come noi, la minestra e il pane. Molta minestra e molto pane ». I due " negretti " infatti, quando li incontriamo, stanno masticando e di gran lena: di tratto in tratto alzano gli occhi di velluto e ci guardano curio¬ ■lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll samente. Sono algerini, si chiamano All e Meli ; All ha sei anni. Meli quattro. Giravano l'Europa con papà e mammà in una potente automobile, ma qui a Torino papà e mammà, nel corso di alcuni affari, hanno trasgredito la legge e da una camera d'albergo sono stati trasferiti, a cura della polizia, in una cella delle « Nuove ». Non è facile avviare conversazione con All e Meli. All parla uno stranissimo linguaggio arabo-francese: nel discorso, all'improvviso, s'intrufolano anche parole italiane, buffamente storpiate. Meli tace e ride, scoprendo denti bianchi e forti. I loro visetti bruni spiccano nella corona di facce ro3ee dei compagni. Giocano, ridono, con questi nuovi compagni dalla pelle bianca: 1 bambini hanno un loro linguaggio universale, si comprendono subito. Una piccolina dice: * Credevamo che si fossero dati la tintura delle scarpe: ieri sera abbiamo catturato Meli e abbia¬ sFArtOsftzvsndSnglllllllllllllltlllf lllilllllllllllllllllllllllllllllllllllllll mo cominciato a strofinarlo, per vedere se 11 colore andava via: niente da fare: All e Meli resteranno scuri per tutta la vita. Ma non importa, slamo contenti di avere dei compagni negri: e poi sono bravi, non hanno ancora mangiato nessuno ». Gruppo Anziani Fiat. — Il 12 scorso venne costituita la Sezione Filiale Fiat di Torino del Gruppo Anziani: presidente onorario il direttore della Filiale ing. Brinatti, a presidente effettivo Giuseppe Ostino ed a vice-presidente Ernesto Pinto.' Associazione Aviatori — Dalla fusione dell'Unione ufficiali aviatori (U.N.D.U.A.) e dell'Associazione ufficiale provenienti dal servizio effettivo (A.N.U.A.P.S.E.) è sorta l'Associazione ufficiali aeronautica (A.N.U.A.). Alla Sezione di Torino, presso l'Aeroclub (via S. Francesco d'Assisi 14), possono aderire tutti gli ufficiali in congedo dell'Aeronautica lllllllllllllllllllllllltitlllllllllllllllllllllllllllllll

Persone citate: Brinatti, Ernesto Pinto, Meli, Moretti

Luoghi citati: Assisi, Europa, Torino