Il riscaldamento nelle scuole sarà effettuato da giovedì

Il riscaldamento nelle scuole sarà effettuato da giovedì Provvedimento straordinario delia Giunta Il riscaldamento nelle scuole sarà effettuato da giovedì Deciso inoltre un piano per lo sgombero iella neve e la costituzione del comitato assistenza invernale - L'avvocato Secreto nuovo vice-sindaco oe: ra n er oi ose ipo va aie i, lva co mdi le La Giunta comunale, nella riunione di ieri sera, ha preso in esame il problema, da noi sollevato nei giorni scorsi del riscaldamento nelle scuole. A causa dell'ondata di freddo precoce è stata riconosciuta la necessità di anticipare l'accensione dei termosifoni nelle scuole elementari e in tutti gli altri enti che dipendono dal Comune compresi gli uffici municipali. Il sindaco avv. Pevron ha già impartito disposizioni affinchè vengano immediatamente convocati 1 fuochisti e l'altro personale tecnico per l'avviamento e la condotta de¬ 11111 [ i I ! [ 111111111 ì ! 1111111111111111 i 1111111 ! I ] 11111111M111 ■ a a e r ¬ gli impianti. I lavori dovrebbero cominciare-lunedi in modo da permettere il riscaldamento delle aule e degli uffici a partire da giovedì. Per gli asili si farà il possibile per anticipare l'accensione a martedì. L'anticipo di 12 giorni sul la data fissata (il riscaldamento doveva iniziare 11 5 novembre) costerà al Comune circa 18 milioni di lire in più del previsto in quanto la spesa giornaliera si aggira sul milione e mezzo. Complessivamente in tutta la stagione il Municipio spende per il riscaldamento circa 213 milioni. La Giunta, nella riunione di ieri, ha anche preso in esame un piano di massima per lo sgombero della neve. Per le precipitazioni di poca entità è prevista l'entrata in funzione del personale dipendente dal Municipio (manovali e spazzini) integrato da squadre di disoccupati. In caso di nevicate eccezio nali si pensa di far ricorso ai trattori del Centro nazionale di meccanica agraria di Mi raflori. Trattative — ci ha dichiarato il Sindaco — per la eventuale messa in opera di questi mezzi meccanici sono già in corso. Per quanto riguarda l'assunzione temporanea di disoccupati provvederà direttamente l'Ispettorato del lavoro al quale sono già stati chiesti elenchi nominativi di senza lavoro che siano fisicamente idonei e che versino In disagiate condizioni economiche. La retribuzione dovrebbe aggirarsi sulle 1200 lire al giorno. Per l'assistenza invernale ai bisognosi la Giunta ha deciso la costituzione di un « Comitato di alleviamento del disagi invernali ». 1 componenti saranno designati in una riunione dei capi-gruppo consiliari indetta per mercoledì. Il provvedimento sarà quindi sottoposto all'approvazione del Consiglio comunale nelle sedute che inlzieranno giovedì. Intanto è già stata recapitata al Sindaco una. prima oflerta: 1S0 mila lire sottoscritte dagli espositori della fiera-mercato di piazza Vittorio. Assicucazio ni di aiuti concreti sono state fornite da istituti di credito e da titolari di grandi aziende industriali. Un altro provvedimento inteso ad alleviare la disoccupazione ed i disagi invernali è l'apertura di due nuovi cantieri-scuola concessa in questi giorni dal Ministero del La- ! I i 1111111 i ) 1111T111 M ! 111 i 11 ! 11 f 111 ! 111E11 [ I : voro su richiesta del Comune. Il cantiere di rimboschimento che verrà istituito a Superga occuperà 100 operai per oltre 3 mesi con una spesa complessiva di circa 7 milioni. Il secondo cantiere impegnerà per un mese e mezzo 50 operai in lavori di sistemazione delle sponde della Dora. La Giunta infine ha deliberato la nomina dell'aw. Secreto (p.s.-s.i.i.s.) ad assessore legale e vice-sindaco in sostituzione del dimissionario avv. Fautasao.