Escluso dal censimento qualsiasi fine fiscale

Escluso dal censimento qualsiasi fine fiscale Escluso dal censimento qualsiasi fine fiscale Le notizie [ornile sono vincolate al segreto d'ufficio - Le istruzioni già pervenute a tutti i Comuni - Come dovrà indicarsi la professione Roma, 23 agosto. Le norme che disciplineranno il prossimo censimento, sasaranno sinteticamente precisate in una speciale guida che verrà fornita gratuitamente al cittadino all'atto della consegna del foglio di famiglia. Su dette norme si hanno oggi ulteriori precisazioni. Il foglio di famiglia si compone di tre parti: la prima relativa alle notizie sull'abitazione; la seconda relativa alle persone facenti parte della famiglia, presenti o temporaneamente assenti alla mezzanotte tra il 3 e il 4 novembre 1951, ed alle persone non facenti parte della famiglia temporaneamente presenti alla mezzanotte tra il 3 e il 4 novembre 1951; alla terza concernente le attività professionali delle persone presenti o temporaneamente assenti facenti parte della famiglia. Il foglio stesso reca in forte rilievo tipografico la sequente avvertenza: «Non abbiate timori di alcun genere, parche dal censimento è escluso qualsiasi fine fiscale e le notizie riferentisi ai censiti sono vincolate al segreto d'ufficio e non potranno, perciò, essere comunicate a chicchessia. Esse saranno utilizzate soltanto per la compilazione di tavole statistiche riassuntive, senza alcun riferimento individuale. D'altra parte avete l'obbligo di rispondere esattamente e compiutamente a tutte le domande, perchè la legge punisce coloro che forniscono notizie incomplete o scientemente errate con una lanfBtcssralsds3MnFaptTstsntncssammenda fino a L. 20 mila, triiiiiiiiniiiiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiii che potrà essere aumentata fino a L. 200 mila in caso di recidiva, senza pregiudizio delle sanzioni fissate dal Codice penale ». La compilazione del foglio dovrà essere fatta in duplice esemplare. Le istruzioni sono già pervenute a tutti i comuni del territorio della repubblica, e particolarmente ai 62.000 ufficiali di censimento. E' bene che il titolare, o chi per esso, sia presente quando l'ufficiale di censimento verrà per il ritiro del foglio di famiglia e controllerà se è stato compilato nei termini stabiliti. Circa la professione, arte o mestiere che il cittadino dovrà dichiarare nel foglio di famiglia, nella guida che sarà distribuita contemporaneamente saranno indicate le espressioni con cui dovrà essere denunziata la posizione professionale. A questo riguardo la guida è molto dettagliata e comprende tutte le categorie senza distinzione, comprese le persone addette al culto. Un'eredità di 80 milioni a una famiglia del Monferrato Casale Monferrato, 23 agosto. A Terranova Monf., a 10 chilometri da Casale, una famiglia di modesti lavoratori agricoli del luogo ha ereditato da un congiunto recentemente deceduto nell'America del Sud, sR la bella somma di 70-80 milioni di lire. La notizia è stata data ai fortunati eredi da un notaio di Biella che aveva fatto apposite ricerche per rintracciare i coeredi dei suoi clienti biellesi. Stasera la famiglia interessata ha lasciato Terranova, diretta a Biella, dove domattina avverrà, nello studio notarile, la riunione con i coeredi biellesi con i quali l'asse ereditario dovrà essere ripartito (Ansa). Nuova via dolomitica

Luoghi citati: America Del Sud, Biella, Casale, Casale Monferrato, Monferrato, Roma, Terranova, Terranova Monf