Riacquista la vista perduta da 50 anni

Riacquista la vista perduta da 50 anni Una guarigione improvvisa Riacquista la vista perduta da 50 anni a i ¬ Roma, 31 luglio. La signora Anna Gentile, di 37 anni, da ieri sera ha riacquistato la vista che aveva perduto all'età di 7 anni. Il fenomeno si è verificato improvvisamente. La Gentile, nei pomeriggio, si trovava nei pressi del cinema « Metropolitan» con la madre, eignora Duilia Baldini quando, ad un tratto, ha percepito la luce ed ha visto delle ombre che, via via, si andavano sempre più delineando. Rientrata immediatamente nella sua abitazione, ha chiamato il medico curante, il quale ha constatato che la paziente, lentamente andava riacquistando la vista. Come abbiamo detto la Gentile all'età di 7 anni, perse la vista per «atrofia dei nervi ottici» secondo quanto risulta da un certificato di un noto oculista che la tenne in cura praticandole iniezioni di stricnina che, però, non sortirono alcun effetto. L'illustre oculista attribuiva la cecità ad «ipertensione endocranica». La Gentile, ascoltando una trasmissione radio nella quale si diceva di guarigioni ottenute a mezzo di applicazioni psico-magnetico-terapiche praticate dal guaritore Giovanni Andalini, penso di rivolgersi a lui. Infatti la Gentile cominciò a frequentare lo studio dell'Andalini ed iniziò la cura. Dopo sette applicazioni, che sono state praticate gratuitamente, la Gentile ieri nel pomeriggio ha potuto rivedere la luce. L'oculista che la curò dagli inizi della sua cecità spiega la causa del miglioramento in una riacquistata vibrazione di alcune fibrille del nervo ottico che però ancora è quasi totalmente atrofizzato ma va verso un sicuro, se gur graduale, miglioramento. Ton na escluso che 11 nervo ottico possa ritornare efficiente a seguito di ulteriori applicazioni bioelettriche. Il prof, Angelino rieletto sindaco di Casale Casale, 31 luglio. La maggioranza socialcomunista di questa civica amministrazione durante l'odierna seduta notturna del Con siglilo comunale ha nuovamente eletto all'unanimità a sindaco della città il prof. Paolo Angelino, che da tale carica aveva dato tempo ad dietro le dimissioni onde non precludersi l'eventuale designazione ad incarichi importanti nel Consiglio provincia¬ le, a cui pure era stato eletto con i suffragi del primo collegio di Casale. La minoranza aveva votato quasi compatta scheda bianca. Il prof. Ange lino ha stavolta dichiarato di acoettare l'incarico. Dopo vi vaci battute polemiche fra minoranza e maggioranza sulla prassi seguita per tale nomina, il comunista Giovanni Conti, che presiedeva la seduta, ha comunicato le seguenti designazioni ai diversi assessorati: Conti Giovanni vicesindaco; rag. Guasco uffici ragioneria e tasse; Ponti uffici dazio, contributi e plateatico; dott. Ruschena uffici igiene e demografici; professor Finto istruzione pubblica; ing. Biancheri uffici tecnici e lavori pubblici; ad assessori' supplenti sono stati nominati i signori Formaggio e Rolando. La civica amministrazione è poi passata a discutere le numerose questioni poste all'ordine del giorno. L'uccisore di Annarella a giudizio il 16 ottobre Roma, 31 luglio. H 16 di ottobre i giudici dell'Assise prenderanno in esame il caso di colui su cui grava l'accusa di aver ucciso a Primavalle la piccola Annarella Bracci dopo aver tentato di violentarla. Sarà un processo particolarmente difficile perchè basato solo su alcuni indizi che hanno condotto alla denuncia, all'arresto e al rinvio a giudizio di Lionello Egidi che ancora oggi, dopo aver confessato dinanzi alla P. S. il suo delitto, proclama la sua innocenza accusando la Polizia di avergli estorto la confessione con la violenza. Un giovane alpinista rinvenuto morto in un dirupo Trento, 31 luglio. Nel pomeriggio di domenica scorsa un giovane alpinista, Giglio Girardi, di 28 anni, era partito da-solo verso i contrafforti noi Castellacelo nell'alta Valle di Sole alla ricerca di stelle alpine. Poiché dopo 24 ore non aveva ancora fatto ritorno al rifugio vennero organizzate delle squadre di soccorso che perlustravano tutta la zona senza trovare traccia dello scomparso. Stamane alcuni alpinisti di Mantova rinvenivano ai piedi di una parete rocciosa il cappello del Girardi e un grande mazzo di stelle alpine. Qualche ora dopo veniva ritrovato il cadavere che- giaceva r.el fondo di un orrido dirupo.

Luoghi citati: Casale, Mantova, Roma, Ton, Trento