Approvata la richiesta di gestione controllata

Approvata la richiesta di gestione controllata Assemblea degli azionisti alla Savigliano Approvata la richiesta di gestione controllata Il programma di risanamento economico e le richieste degli operai Si è svolta ieri a Savigliano l'assemblea degli azionisti della società « Officine di Savigliano ». Sono stati discussi ed approvati senza opposizione i commi dell'ordine del giorno relativi alla ratifica di fatti di normale amministrazione. Prima di passare all'esame della proposta di gestione controllata della società, l'ing. Virginio Tedeschi, ex-presidente, ha voluto esporre l'intero piano di risanamento dell'azienda. Affrontando il problema patrimoniale ed economico del complesso egli ha notato che l'unica soluzione sarebbe quella di costituire due società di gestione, una a Torino e l'altra a Savigliano. Il congegno finanziario delle due nuove società consisterebbe nell'apporto di un capitale fresco di 500 milioni per la prima e di 100 milioni per la seconda, oltre l'attribuzione di 300 milioni di commesse pet entrambe. In ultimo dovrebbe giungere un aiuto finanziario da parte del Governo. Contemporaneamente occorrerebbe una revisione del numero del personale. Alla quasi unanimità l'assemblea ha ratificato quindi l'avvenuto inoltro dell'istanza al tribunale di Saluzzo per la gestione controllata. La nuova amministrazione resta composta dai con¬ snsbTrammbamreuddEnllllllllllllllllllllllilllllllMlinMIIIIMIIIMIIIIIIIIII siglieri Sismondi, Loria, Lignana, Cassone e prof. Leoni, e dai sindaci Ricolti, Klinger e Campo. Principali interlocutori nei dibattiti: Riboldl, Arduin, Ferri. Tallia, Forchino, Tardino, Craveri e Zanetti. Brano presenti 382 azionisti, tra cui cospicui gruppi milanesi, rappresentanti oltre un milione.di azioni. Chiusa l'assemblea il presidente avv. Vitelli in accoglimento del desiderio delle maestranze di poter far conoscere agli azionisti i loro desiderata e le loro osservazioni, ha aperto una serena conversazione tra una delegazione di operai e 1 membri del consiglio di amministrazione. E' stata confermata l'assicurazione che non saranno in nessun modo sacrificate le competenze delle maestranze.

Luoghi citati: Saluzzo, Savigliano, Torino