Il socialista Kòrner presidente dell'Austria

Il socialista Kòrner presidente dell'Austria Il socialista Kòrner presidente dell'Austria Vittoria di stretta misura nel ballottaggio sul candidato democristiano Vienna, lunedì mattina. Gli elettori austriaci hanno ieri per la seconda volta compiuto il loro dovere nello spazio di tre settimane, recandosi alle urne per eleggere il capo dello stato. Nel ballottaggio tra i due candidati Gleissner e Korner, il primo democristiano e il secondo so cialdemocratico, i risultati che si hanno stanotte, definitivi, danno per eletto il borgo¬ mastro di Vienna ex-generale Teodoro Korner, con una maggioranza sul dottor Gleissner di 168 mila voti su quasi 4.400.000, cioè il 96% dei votanti. Rilevante il numero di schede bianche o nulle, circa 188 mila. Poiché anche questa vòlta il voto era obbligatorio, molti che in precedenza avevano dato i loro suffragi al candidato neonazista Breitner o al comunista Fiala non hanno voluto prendere una decisione. In parte, almeno, era stato questo l'ordine di scu deria. Nessun incidente di rilievo; anzi la giornata elettorale è stata cosi calma che il mini stro dell'Interno Helmer, socialista, e il cancelliere Figi hanno assistito allo stadio del Prater all'incontro di calcio tra la nazionale austriaca e la rappresentativa scozzese. Sugli eventuali sviluppi po litici dopo la odierna vittoria socialdemocratica, è ora pre maturo intrattenersi. Per il momento, però, sembra esclu so un rimpasto del gabinetto Figi che tuttavia, come vuo le la legge costituzionale, si presenterà dimissionario alla prossima riunione dell'Assemblea legislativa. Ecco i risultati: Votanti: 4.365.127; Schede nulle: 188.031; Gen. Korner (eoe.): 2 milioni 172.806 voti; Dott. Gleissner (democristiano) : 2 milioni 4-290 voti. Teodoro Korner

Persone citate: Helmer, Korner, Teodoro Korner

Luoghi citati: Austria, Figi, Vienna