Incidenti in serie a Marassi

Incidenti in serie a Marassi SFORTUNATI I itOSSOBLU, IN GENOA-UDINESE: lai Incidenti in serie a Marassi Genova, lunedi mattina. (r. ti.). Partita angolosa, infiorata di talli e contraddistinta dalla so ina dose di sfortuna al danni dei Uenoa che nella ripresa, dopo avere con Melluerg pareggiato al a' una rete dell'Udinese segnata al 16 de, primo tempo ila Korlani su azione di cuntropit-Ue di KoUi. si e vista tre tiri, di Melluerg. Nnsswn Cattarli, respinti dai pali. In più. nel primo tempo un pallone di Dante spedito in rete appena sotto la traversa, è stato da Rramlulln aflerraio prontamente e rinviato mentre i arbitro che si trovava a trenta metri non ha potuto vedere 11 gol e non l'ha quindi com«ssn Questo (atto ha provocato anche qualche tumulto e un fallo di netti su Soerensen - Anito K O. — prima che Unisse li primo tempo, ma tutto 4 terminato con un'ammonizione generale. 11 Genoa ha giocato insomma per almeno 76 minuti nella metà rampo avversarla, ma lo schiera mento a mezzo sistema, dei tritila ni con tre terzini e quattro me tii.ini. ha sempre avuto buon gioco sulla prima linea rosso-blu disordinata e poco decisa. Per spiegare ia non ilei tutto Orli ,ante prova Jel Ueiioa va dello che I rosso-blu hanno dovuto all'ulti imi momento rinunciare dllapportn di Melandri e Becattini colpiti da influenza e che il rientro di Sar -U-ili dopo circa due anni di assenza dal campi di Kloco. non e staio ^ertu una felice trovata di (appelli al quale si rimprovera giustamente .'eccessiva (aciiilà con la quale, obbligato o meno, che sia. cambia continuamente e con troppa disinvoltura la formazione della squadra. •PRO PATRIA-LUCCHESE 2-2, - Iteli di Mike (Lu l e di Lakemberg il' P l al 10' e al 35" del primo tetn po. Segnano ancora Cattaneo (D'i e La Rosa i.'tì'i nella ripresa. Un Infortunio ha costretto Avanzollnl ad abbandonare 11 campo zoppi rame 14' del 11 tempol. •NAPOLI-ATALANTA 0-0. — 11 risultalo pari rlsp6cchia I meriti delle due squadre. A tutto vintavi glo decll ospiti sta II fatto che il migliore deirll azzurri à stato II portiere Casari, costretto pia volte ad Intervenire su tiri di Caprile. Cergoli e Soerensen. Anzi Caprile è riuscito uua volta a battere i e- stremo difensore napoletano, ina l'arbitro, ii torinese llertolio, lu innullato per fuori gioco. •LAZIO-PADOVA «4. - Partita facile per la Lazio, tua il vistoso risultato si deve in parte ascrivere a due sviste arbitrali (Savio di To ri noi che ha concesso agli azzurri due goals — 11 secondo ed li quarto — segnati in posizione di Fuori gioco. Ha marcalo due volte Puc cine!Il nel 1° tempo (23° e U); Cec coni (10) ed Hofling n.''ì hanno realizzato nella ripresa. •PALERMO-ROMA 3-0. - L'Ini zio è stato tutto per la Koma: nul la comunque, è rimasto al loro attivo Appena 11 Palermo si è mosso è andato in vantaggio: su calcio d'angolo la palla perviene a Di Maso che di testa batte Tessari (24'). La Koma tra ripreso i suoi attacchi senza perù combinare nulla di notevole. Nella ripresa 11 Pa termo si è svegliato, ha raddop plito 11 vantaggio al 38' ancora con DI Maso e al 45' ha segnato • nn Sukru su rigore. La parte fl naie della partita è stata Infiorata da falli, ìipicchl:

Persone citate: Becattini, Casari, Cattaneo, Di Maso, Fuori, Melandri, Soerensen, Tessari

Luoghi citati: Caprile, Lazio, Padova, Palermo, Roma