Gli itinerari ed i prezzi delle crociere internazionali

Gli itinerari ed i prezzi delle crociere internazionali Gli itinerari ed i prezzi delle crociere internazionali Le partenze da Milano, Torino e Venezia - Visite in Austria, Francia, Belgio, Lussemburgo e Svizzera Roma, 26 maggio. Fra le amministrazioni ferroviarie italiana, svizzera, francese ed austriaca sono state in questi giorni concretate le norme per lo svolgimento dei « treni crociera internazionali >. L'amminisirazione ferroviaria italiana partecipa con quattro convogli, il primo dei quali partirà da Milano il giorno 29 giugno p^r la durata di sei giorni con il seguente itinerario: Milano-Lugano (prima giornata) ; Lugaì.o-Lucerna, percorso in battello (seconda giornata); Lucerna-Zurigo; Zurigo-Berna; Berna-Moncri-'ux (terza giornata) Montreux (permanenza quarta giornata); MontreuxLosanna; Losanna - uinevra l quinta giornata); GinevraMilano isesta giornata). i\ei prezzo sono comprese le visite delie citta con pullman, accompagnati ua guiue, oltre alle colazioni, pianai e pernottamento ed a tutti i servizi accessori, il piezzo di questo viaggio, di cui si stanno staDilendo gli ultimi particolari, si aggirerà sulle 27 mila lire in terza ciasse e 2it mila in seconda classe. La ditteienza cri prezzo è dovuta esclusivamente aua diuerenza di classe. Il secondo convoglio, con partenza da Torino la s:ra del 30 giugno, è uiretto a Parig. con permanenza di tre gior»n e visita a Versailles e Fontainebieau; prostguimento per Bruxelles, con permanenza di due giorni, visite a Gand, Bruges, Ostenda; partenza da B.uxelles per Lussemburgo e da Lussemburgo per Berna. La gita durerà otto giorni con arr.vo a Milano la sera dell'ottavo giorno, costerà sulle 40 mila lire in quanto le differenze di prezzo per questa crociera saranno determinate dalla categoria diversa dei*li alberghi oltre che dal biglietto di 2.a. e 3.a classe. Terza crociera: partenza il 14 uglio per l'Austria da Vene?/» alle 19.40; dopo una fermata al S^nmienng, prose¬ guimento per Vienna con permanenza di due giorni; visita successivamente a Durnstein e Salisburgo; il sesto giorno partenza per Zurigo e Lucerna; il settimo Lucerna-Berna, con arrivo a Milano l'ottavo giorno. Quarto treno di 16 luglio, della durata di sei giorni, con partenza da Milano per Montreux; proseguimento per Losanna in battello; partenza da Losanna per Parigi; permanenza a Parigi di tre giorni; il quinto giorno a Marsiglia e il sesto a Nizza con rientro a Genova. Per questi due ultimi treni si stanno concretando definitivamente l prezzi comprensivi di tutte le gite e visite in torpedone e dei vari servizi; ma tuttavia, date le riduzioni ferroviarie del 60 per cento concesse dalle varie amministrazioni e le speciali agevolazioni di tutti i vari mezzi di trasporto, si può ritenere che il prezzo complessivo si aggirerà sempre non oltre le 5 mila lire giornaliere. Per raggiungere le località di partenza e per ritornare ai posti di orig.ne dalla località di arrivo qualsiasi partecipante ai viaggi avrà diritto al 50 per conto di riduzione su tutta la rete italiana. Contemporaneamente le autorità ferroviarie, d'accordo con quelle di P.S., disporranno per il rilascio del passaporto collettivo. Per la valuia le stesse ferrovie disporranno 11 cambio al listino ufficiale, me avviene attualmente parte degli uffici ferroviari. Le singole amministrazioni si sono impegnate nella composizione dei convogli ad impiegare materiale moderno e con il maggior conforto; cosi dicasi per le ferrovie italiane, che non mancheranno di comporre i treni con vetture di recente fabbricazione, in considerazione anche del fatto che detti convogli viaggeranno con alte velocità La composizione del treno in partenza rimana inalterata fino al suo ritorno in sede. co-da

Persone citate: Vene