Settimana della Croce Rossa

Settimana della Croce Rossa DAL 20 AL 27 MAGGIO Settimana della Croce Rossa iiitiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiin Dal 20 al 27 maggio avrà luogo in tutta Italia, la settimana della Croce Rossa. In quel giorni tutto il paese sarà chiamato a mostrare la propria concreta solidarietà a favore di questa grande e benefica istituzione. Dinanzi a Porta Nuova sarà allestita una tenda da campo, nella quale saranno venduti francobolli, cartoline e distintivi ricordo, te Crocerossine faranno la questua nelle vie e nei locali pubblici, come ogni anno. Dalla intensa e nobile attività assistenziale della Croce Rossa poco di solito si conosce. Si pensa all'opera che essa ha prestato durante la guerra, all'abnegazione dei suol militi che si spinsero fin sotto la linea del fuoco per dare il più presto possibile soccorso a quanti ne abbisognavano, alle varie istituzioni ospedaliere e assistenziali per i combattenti, i feriti, i malati, i prigionieri, 1 profughi. Ma non è questa l'opera di maggior rilievo della Croce Rossa, giacche in pace allarga il suo campo di azio- ne a tutti 1 bisognosi, nella misura pù vasta possibile. Basteranno questi pochi dati statistici, forniti dal comitato provinciale di Torino, per documentare l'attività più recente. Durante il 1950 la Croce Rossa ha effettuato dodici distribuzioni di viveri e di indumenti, soccorrendo 1852 famiglie ed 8 Istituti. Ha distribuito generi alimentàri per complessivi 9260 chili. Ha provveduto Indumenti per neonati, bambini e adulti per 3275 < capi >. Nella sede di Torino funziona un ambulatorio nel quale si prestano cure gratuite a pensionati, profughi a tutti coloro che sono privi di assistenza sanitaria. Durante il 1950 sono state .effettuate, da medici e infermiere volontarie che prestano gratuitamente la propria opera, 5184 prestazioni. La Croce Rossa ha ospitato gratuitamente nel castello di Sarre in vai d'Aosta 120 bambini e bambine dai 6 ai 12 anni bisognosi di cure, ai quali ha fornito divise e corredo. Quest'opera silenziosa di carità umana, che viene svolta delle patronesse e dalle Linfermiere sotto la direzione della marchesa Clara Fer- rero e dell'ispettrice Paola Contessa de la Forest, è pqs- ; siblle grazie alla pubblica be- ,neflclenza e al ricavo della I «settimana della Croce Kos- |saj^Perciò, anche questan- : no non mancherà 11 generoso aluto dei cittadini. ; •

Persone citate: Paola Contessa

Luoghi citati: Aosta, Italia, Sarre, Torino