Mosfre-Cinema

Mosfre-Cinema Mosfre-Cinema a e ia ti anoua ane a se undi Giovanni Depetris Una mostra postuma del pittore Giovanni Depetris si è aparta presso la Galleria Fogliato, con una ottantina di opere che testimonia no del suo operare, nel successivi sviluppi che ©bbe nel tempo. Nato a Torino nel 1890, :1 Dopetris mori nel '40 In una cllnica ul Krt&ci* quando già da più the dicci anni si può diro sopravviveva a se stesso; si che la sua vera attivila pittorica può Ji.-sl conchiusa entro al trentacinque'ii'oo nono di sua età (1925). Alll»vo all'/- rea domi). Albertina, di i)Mcnmo dosso, il Depetris fu giovane certo non sprovvisto di naturali il" '. Le •>ntro del suol esordii, uiu.vla, e ijueils ben oltre l'esordio ce '.c mostrano alquanto Incerto di gusti ■> di direzioni: sempre in un àm blto, tuttavia, strettamente postottocentesco, che dei nuovi umor' che in quel tempo agitarono l'arte italiana non si rileva teli' opera sua alcun riflesso. Nè s'Intenda qui di movimenti avveniristici quali il futurismo; ma. tanto per dire, anche nel periodo terminale colla sua attività fruttuosa, tra 11 '20 e 1) 25, llllItlIIIItltllllllllllllllllllllMillllItlllllllllllllllllll operavano In Torino con sentimento nuovo dell'arte un Casorat!, un Menilo, un Chessa: ma a queste ricerche il Depetris appare completamente estraneo. Il suo operare si esercita cosi su temi, e In modi, di un ottocentlsmo tra 11 Delleani e 11 Tavernier: qualcosa di oscillante tra la osservazione di natura e il quadretto di genere, pecorelle, processioni, sposalizi e slmili : che si sa quanto fossero cari a certa pittura del precedenti decenni. Anche la sua tecnica par stranamente variare, tra dipinto e dipinto. Più Innanzi, tuttavia, vicino a! 20, la sua visiono si purifica e da allora produco le cose migliori, paesi visti con castità. In un ino dulare di verdi delicati, nove son dimenticati FoJlinl e Delleini e aiiri, per una gamma davvero sua Alcune son cose schiette e risolte, e duole cho su quella via II Depetris non abbia potuto continuare.

Persone citate: Chessa, Delleani, Depetris, Fogliato, Giovanni Depetris, Tavernier

Luoghi citati: Torino